Black Russian, Massimiliano Ferraro

“Londra, novembre 2006.
Mentre l’opinione pubblica è sconvolta per l’orrendo omicidio del dissidente russo Aleksandr Litvinenko, un agente del servizio segreto italiano, con un passato nel controspionaggio sovietico, indaga sulla presenza in Italia del capo di una misteriosa organizzazione formata da ex agenti del Kgb.
Dalla bella Napoli alla gelida Murmansk si snoda un frenetico viaggio per l’Europa all’inseguimento di un uomo senza volto, ricercato dai servizi di sicurezza di mezzo mondo. Tra poliziotti grotteschi, ex spie con il vizio del gioco d’azzardo ed enigmatici dissidenti, il protagonista viene catapultato in una spy-story moderna e spietata, ma anche più reale di quanto non si direbbe.
Un romanzo in cui la Russia, con i suoi inquietanti misteri e la sua ritrovata smania di potere, entra nella narrazione in punta di piedi, insinuandosi lentamente tra le righe con il sapore austero e ammaliante di un cocktail on the rocks: il Black Russian”.

Il Nuovo Autore che abbiamo il piacere di presentarvi oggi è Massimiliano Ferraro.

Il suo romanzo, Black Russian, è una spy story avvincente, intrigante, ben costruita. Durante la lettura si è catapultati in un mondo torbido e pericoloso, dove tutti sono contro tutti e dove non ci si può mai fidare fino in fondo di nessuno, se non di se stessi e delle proprie capacità di sopravvivenza.

Le scene sono descritte nei minimi particolari, tanto che mi sembrava di trovarmi all’interno di una sceneggiatura di un film di James Bond.
Il protagonista incarna le caratteristiche dell’eroe: solitario, senza affetti, taciturno,pieno di risorse,con il desiderio di vendicare una persona cara.
Intorno a lui si muovono tanti personaggi, quasi tutti poco raccomandabili. E una piccola, grande perla: Astutillo Mariello, pittoresco membro della DIGOS di Napoli, amante della buona tavola e del limoncello, che affianca spesso e volentieri il protagonista nelle sue pericolose ricerche. Con i loro coloriti scambi di battute formano una strana coppia di agenti segreti, che riescono a stemperare le cupe atmosfere che circondano il romanzo.

Insomma: è un libro che consiglio a chi ama questo genere letterario. E anche a chi non ha mai letto una spy story, perchè ha un bel ritmo, si legge con piacere e con la curiosità di arrivare a sbrogliare (forse) la matassa.
E soprattutto, perchè alla fine della storia sarete presi da un’irrefrenabile voglia di provare un Black Russian!

NOTE SULL’AUTORE

Massimiliano Ferraro nasce nel 1970 a Torino, città in cui è tornato a vivere di recente dopo sei anni trascorsi tra Roma e provincia.
Ha pubblicato racconti per varie case editrici e ha collaborato come autore per la versione italiana del mensile Playboy Magazine.
Ex impiegato anagrafico, ex commerciante, attualmente scrive di politica estera per Il Giornale del Friuli.

BLACK RUSSIAN
Massimilano Ferraro
Edizioni Sogno, 2010, 226 pag., € 13,50

40enne, mamma di una ex Vitellina, moglie di un cuoco provetto. Le mie passioni: lettura e scrittura. E ZeBuk. Fresca Expat in quel di Londra, vago come un bambino in un negozio di giocattoli nei mercatini di libri usati. Forse è questo il Paradiso!

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here