Intervista a Elena Coppari

Oggi ho il piacere di presentarvi Elena Coppari, di cui vi ho parlato nei giorni scorsi, un’autrice per bambini.

1) Ciao Elena, raccontaci un po’, cosa fa Elena Coppari nella vita?

Nella vita faccio tante cose, ne ho sempre fatte tante. In questo momento faccio la mamma (ho due bambini), la moglie, e l’impiegata in una associazione di volontariato. In passato ho fatto tantissimi lavori, sono laureata in giurisprudenza e ho anche fatto l’avvocato. Poi ho capito che non faceva per me, sia proprio come lavoro, che per il poco tempo che mi lasciava per occuparmi della famiglia, ed ho deciso di cercare qualcosa di meno impegnativo.
I miei hobbies sono tanti, ma direi che fra tutti primeggia la scrittura e il crochet. Ho sempre scritto tantissimo, soprattutto fantasy, fantascienza, triller e gialli. Da quando ho i miei bambini invento ogni sera una favola.

2) Perché hai deciso di scrivere un libro per bambini?

Dopo tante fiabe inventate “in famiglia” ho deciso di provare e di lanciarmi in un concorso. Quindi un paio di anni fa ho scritto questa fiaba e l’ho mandata alla casa editrice Edigiò in occasione del concorso di fiabe. Il concorso è andato bene e come premio c’era la pubblicazione. Ero molto contenta che la prima fiaba che avessi mai scritto (non che avessi mai inventato) fosse già stata coronata da successo! In passato ho partecipato a vari concorsi con i miei noir e gialli ed ho anche avuto discreti successi, come aver superato la selezione regionale per il concorso Porche italia. Un mio racconto noir è stato inserito in una raccolta di scrittori marchigiani ed ho scritto vari racconti per il sito “moscioli.com”.

3) Ci sarà il seguito de Il bosco avventuroso Il drago mangiatorte. Hai già iniziato a pensare alle nuove avventure di Gino?

La storia del drago che da cattivo diventa buono e che scopre che esiste un mondo per lui dove ci sono i suoi simili, è già tutta nella mia testa. Ma il viaggio sarà lungo e pieno di sorprese! A presto il continuo!!!

4)Domanda d’obbligo per noi di Zebuk. Che libri hai nel cuore?

I libri nel mio cuore sono tantissimi, spazio in vari generi da anni e non so dare definizione su quelli che sono
rimasti li’. Diciamo che Wilbur Smith e Stephen King mi hanno “iniziato” alla lettura, per cui forse sono i due scrittori che ho nel cuore.

5)E quali libri hai sul comodino?

In questo momento sto leggendo “Messaggi dai maestri” di Weiss, una lettura molto coinvolgente e un po’ spirituale.

A rileggerci presto Elena.

Classe 1972, mamma di due adolescenti, moglie, assistente personale del direttore di una casa editrice, segretaria di una scuola di musica, amante dei libri e della musica.

6 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here