Oltre i Nirvana, Valeria Sgarella

Quando dici “Sub Pop Records” dici “grunge”, ma soprattutto dici “Seattle”.
Dici di un’etichetta che ha identificato, impacchettato, esportato un suono distintivo. destreggiandosi nell’ingenuità, ma raccogliendo intorno a sé artisti, geni e visionari, e facendo tesoro del credo do-it-yourself.

La recensione di Oltre i Nirvana di Valeria Sgarella

Oltre i Nirvana è il risultato di una lunga intervista di Valeria Sgarella a Bruce Pavitt della Sub Pop Records.
Un libro piacevolissimo che si legge tutto d’un fiato e che, soprattutto a quelli della mia età, farà compiere un meraviglioso tutto nel passato.
Il titolo è già interessante di suo.
Infatti quell’Oltre i Nirvana potrebbe far pensare di essere davanti ad una storia della band mentre invece quello che il lettore si trova tra le mani è un excursus in primis sull’etichetta Sub Pop Records e su tutte le band rimaste nella storia o meno che hanno fatto grande e famoso il genere GRUNGE.

La mia opinione su Oltre i Nirvana

Ho adorato questo libro nel vero senso della parola.
Mi sono ritrovata catapultata nei miei quindici anni ed anche se non sono un’appassionata del genere ritrovare nomi, luoghi e persone in qualche modo familiari è stato piacevole.
La storia della Sub Pop Records è anche la storia di una città che ha esportato un genere di musica unico.
Il libro è soprattutto la storia dell’etichetta discografica, dei sogni e gli azzardi presi da persone che non hanno mai smesso di sognare.
Se amate la musica, se avete ascoltato i Sound Garden o i Nirvana o se semplicemente pensavate che Seattle fosse la città per voi non potete perdervi questo gioiello.

Buona lettura.

Oltre i Nirvana
Valeria Sgarella
Edizioni del Gattaccio, 2018, p. 240

</

Photo: bbc.co.uk

Francesca, 44 anni, mi firmo come SIBY su Zebuk. Amo leggere e fin da piccola i libri sono stati miei compagni. Leggo di tutto: classici, manga, thriller, avventura. Unica eccezione Topolino; non me ne vogliate ma non l’ho mai trovato interessante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here