Questo matrimonio non s’ha da fare, Mattia Morretta

“L’esigenza di credere e spendersi nelle relazioni umane è fondamentale, a fare la differenza sono l’attitudine personale e la capacità di mentalizzare l’istintualità, perché gli affetti possono essere riempitivo, fuoco fatuo, sostanza psicotropa o franca malattia, oppure pane degli angeli, ambrosia, salute e abbondanza che trabocca.”

La recensione di Questo matrimonio non s’ha da fare di Mattia Morretta

Un’attenta analisi su matrimonio, relazioni di coppia e genitorialità scritta da Mattia Morretta, psichiatra, psicoterapeuta e sessuologo.
La famiglia scompare giorno dopo giorno e la società non riesce a supportarla.

Un saggio psicologico che ci parla di famiglia, di coppia, di procreazione e di omosessualità.
Ci incita a costruire un modello che abbia posto per tutti, dobbiamo essere liberi di scegliere e a volte anche di sbagliare.
Si pensa che fare una famiglia sia semplice e alla portata di tutti, ma non sempre è così, si tende a copiare troppo le fiction americane e a creare rapporti genitori-amici che spesso sono sbagliati.
La società aiuta i genitori che devono separarsi con mediatori, assistenti sociali, consulenti, psicoterapeuti, sessuologi, ma sarebbe stato più utile aiutarli ed educarli allo sposarsi o non sposarsi.
Poi c’è chi non riesce ad avere figli e chi ne ha troppi, entrambi insoddisfatti. La media è circa di un figlio a coppia.
E chi non riesce ad averne ci prova in tutti i modi.

La mia opinione di Questo matrimonio non s’ha da fare, Mattia Morretta

Sposarsi e procreare non è più un diritto ma un dovere, sono ormai molto svalutati. I giovani vivono spesso i legami con leggerezza e un pò di incoscienza.

I dati statistici parlano di un calo dei matrimoni e di una riduzione della loro durata, di un aumento delle convivenze fallimentari e di un figlio per donna in età anche più avanzata di un tempo.

«Sono le carezze non date e le parole di verità non dette a aprire voragini incolmabili tra persone che hanno smarrito la strada di casa a furia di andare dove le porta il cuore o il basso ventre».

La vita di coppia dovrebbe essere una scelta non un obbligo. Il riconoscimento dell’altro, la collaborazione sono abbandonati e spesso autogestiti, creando appunto un instabilità nei rapporti.

Buona lettura!

Questo matrimonio non s’ha da fare
Crisi di famiglia e genitorialità
Mattia Morretta
Gruppo Editoriale Viator, 2019, p. 285, € 14,45

Puoi acquistarlo qui:

angela
Classe 1972, mamma di due adolescenti, moglie, assistente personale del direttore di una casa editrice, segretaria di una scuola di musica, amante dei libri e della musica.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here