“Ormai era un annetto e più che passavo le mie giornate in quelle quattro mura nuance verde-azzurro-ottanio con gli scaffali color palissandro, ma ogni volta che entravo mi sembrava sempre la prima volta.
Deve essere questa la sensazione che provano le persone che si amano davvero.”
Torna Elena Molini con il suo alter ego Blu, in Piccola libreria con delitto, un giallo al sapore di libri, di misteri e d’amore.
La recensione di Piccola libreria con delitto, Elena Molini
“«Miss Marple!»
«Sì, mia cara?»
«La deve smettere di apparire dal nulla. Qualche giorno mi farà venire un infarto.»
«Oh, ma non sono io che appaio, sei tu che mi evochi.»
Rivedere i suoi capelli argentei e il sorriso cristallino mi rinfrancò leggermente: ero sicura che con lei avrei potuto ragionare in maniera più razionale e oggettiva.
«E la parola che stai cercando è “omicidio”» disse battendomi la mano sulla spalla come per farmi coraggio.”
La descrizione sul bugiardino personalizzato del libro, sul sito de La Piccola Farmacia Letteraria dice:
“Per chi si arrende davanti agli ostacoli, ma poi ci ripensa e riesce a superarli. Per chi si fa prendere dallo sconforto ma si asciuga le lacrime e va avanti. Per chi non ha mai avuto certezze, ma è riuscito a crearsele con tanta fatica.”
Dopo il successo del primo romanzo La piccola farmacia letteraria, Elena Molini fa rivivere il suo personaggio Blu in un giallo architettato alla maniera dei grandi classici, ma con in più l’irresistibile irriverenza della sua penna. Un giallo che, tra false piste e colpi di scena, sembra impossibile da risolvere: e se le cose non fossero come sembrano?
Il mio parere su Piccola libreria con delitto, Elena Molini
“Non ti arrendi mai, Blu, indipendentemente da quello che ti capita. Ti fai una frignata, alzi il culo e continui a lottare. Sei bella anche se non ti trucchi, anche se sembra che ti abbia pettinata la lavatrice. Sei tu, e questo mi sembra più che sufficiente.”
Da un bel po’ mi sono ripromessa di tornare nella mia Firenze universitaria e di sicuro una delle fermate da aggiungere al tour sarà quella alla Piccola Farmacia Letteraria. Vi ricordate? Ne abbiamo parlato qui un po’ di tempo fa.
La quotidianità di Blu Rocchini, i suoi problemi con certi argomenti, la sua curiosità e la fiducia infinita nelle sue sensazioni, sono le fondamenta di questo romanzo, un giallo con risvolti di tutti i colori, con accenni che danno indicazioni su qualcosa che potremmo scoprire più avanti, chissà, magari in un nuovo romanzo, oppure correndo direttamente alla Piccola Farmacia e facendosi dire tutto tutto in diretta da Elena.
Il racconto delle emozioni personali dei protagonisti, la cura per certi particolari, tutto concorre ad un risultato avvincente, che fa sentir grati del tempo trascorso a leggere. Mi piace Blu, mi piace la sua forte fragilità, è una di noi. E in questo momento – per me almeno – c’è bisogno di esempi così umani, non troppo lontani dalla realtà.
Piccola libreria con delitto
Elena Molini
Mondadori, 2021,p. 324, €. 19,00