C'era un albero e c'era un bambino.
L'albero aveva molti nomi e anche il bambino ne aveva.
L'albero si chiamava Ombra, Gioco, Vento, Parola.
Il bambino si chiamava Picchio, Cinciallegra, Barca, Luna e Stelle.
In primavera l'albero aveva la chioma ampia e arruffata.
In inverno il bambino guardava l'albero dalla finestra della sua casa...
La Nuvola Olga, è uno dei più famosi personaggi di Nicoletta Costa e torna questa volta in un ricchissimo e grandissimo album, con la copertina rigida, la tela sul dorso, 48 pagine molto spesse, lucide, ricche di illustrazioni e di particolari.
Il libro è chiuso con un nastrino rosso....
Principessina adora il suo compleanno. E ne vorrebbe due. Visto che può, perché non tre? Anzi, 4 che male non fanno...
Va a finire che principessa festeggia il compleanno ogni giorno, e il compleanno perde tutto il bello che aveva. Gli amici non vengono più perché non sanno cosa...
In questo particolare e incantevole libro illustrato, la storia letteralmente i "svolge" davanti ai nostri occhi con le pagine che si aprono in su, in giù e nella pagina centrale.
Monica vuole la luna per giocarci, così il suo papà si mette in viaggio per prendergliela. Non è facile...
Un albo per colorare, imparare, scarabocchiare e divertirsi insieme a Giulio Coniglio ed ai suoi amici
Un piccolo di pinguino con la sua mamma, che improvvisamente si arrabbia e urla. Urla così forte che il piccolo si spaventa tanto da rompersi in mille pezzi, che si disperdono in tutto l'universo.
Ma proprio la sua mamma, che ha causato questa rottura, li cercherà uno ad uno e...
Chi è stato? è un libro di Emanuele Nava, illustrato da Desideria Guicciardini e pubblicato da Edizioni Lapis nella collana "libri senza parole".
L'ho visto in biblioteca per caso, non mi convinceva, insomma, avete mai visto un libro per bambini non piccolissimi (dai 3 anni) senza una parola che...
Il volume presenta i personaggi classici delle storie della prima infanzia in insolite situazioni rovesciate.
Insomma... a testa in giù e al di fuori dei soliti schemi: i lupi non sono più cattivi, le fatine si aggiornano, i re lavorano in fabbrica e i principi si muovono in bicicletta...
"Il...
Le storie per l'infanzia devono essere scritte con parole molto semplici, perché i bambini sono ancora piccoli, e quindi conoscono poche parole e non amano usare quelle complicate. Magari sapessi scrivere storie così, ma non sono mai stato capace di imparare, e mi dispiace. E poi, bisogna saper scegliere...
In occasione dell'arrivo della Festa di Halloween ho acquistato questo libro cartonato per il mio piccolo. Ed è stato un successo. Preparatevi a momenti di brivido durante la lettura . Il ragno di plastica che chiude il libro con una chiave, custodisce una raccolta di racconti, per l'esattezza cinque,...
Rose Impey ha scritto 4 libri nella collana di Strega Allegra, noi ne abbiamo letti due. E il voto di mia figlia è stato più che ottimo: ripresi in biblioteca almeno 3 volte e riletti fino a saperli a memoria. Perché Strega Allegra è così vera, e così simpatica,...
Camilla scopre che la sua mamma sta per avere un bambino, anzi, una bambina. L’idea non le piace per niente, e neanche a suo fratello Andrea: tutti e due infatti hanno paura di perdere le attenzioni e le coccole di mamma e papà. Che cosa si può fare per...
"C'era una volta
un povero lupacchiotto,
che portava alla nonna
la cena in un fagotto..."
Nicoletta Costa si diverte a cimentarsi con le scoppiettanti parole di una tra le più divertenti filastrocche in cielo e in terra, interpretandola con i suoi tratti semplici, coloratissimi, estremamente leggibili.
La recensione di Le favole a rovescio, Gianni...
Il contadino Pietro rimase molto meravigliato quando gli nacque un bambino con i capelli verdi. Pietro aveva visto gente con i capelli neri...
Ho letto con mio figlio in queste sere uno dei libri più famosi di Rodari, da cui è stato tratto anche un film d’animazione.
La recensione di La freccia azzurra, Gianni Rodari
Nella notte di Natale, in tutto il mondo, Babbo Natale porta i suoi doni ai bambini che sono stati...