Narrativa Straniera

Vi era qualcosa di corroborante e tranquillizzante insieme in quella quieta presenza maschile in un'atmosfera che aveva tanto a lungo vibrato dei piccoli dubbi e delle angosce femminili e così le due sorelle presero l'abitudine di dirsi l'un l'altra, nei momenti di incertezza: "Chiederemo a Mr. Ramy quando verrà",...
Con quei pantaloncini bracaloni e la giacca a vento troppo grande, sembrava un orfanello vestito con indumenti usati. Ma quando si scansò dal viso la nuvola di riccioli, sua madre vide la mascella che si irrigidiva e le tornò alla memoria l’uomo determinato che Mungo stava diventando. Picchiettò di...
Comparvero dopo pochi secondi: tre giovani inservienti vestite di bianco con la testa coperta da grandi fazzoletti, che reggevano tra le braccia montagne di biancheria da letto. Mi ricordarono la dolce Jamila di quei giorni moreschi ormai lontani nel tempo, ma sempre vicini nella mia memoria. Torna Sira Quiroga, con...
Il cavaliere d'inverno, Paullina Simons
La luce del mattino entrò dalla finestra e inondò l'intera stanza. Tatiana Metanova dormiva il sonno dell'innocenza, della gioia irrequieta, delle calde notti bianche di Leningrado, del giugno profumato di gelsomino. Ebbra di vita, dormiva il sonno dell'intrepida giovinezza. La recensione di Il cavaliere d'inverno di Paullina Simons Leningrado, 1941. Tatiana e Dasha...
Tutte le detenute si rifiutavano di chiamare il loro alloggio "baracca speciale". Anche se Ada aveva trovato una definizione più consona -"all'inferno"- si misero d'accordo sul nome Trentasette, il numero assegnato dall'amministrazione. All'arrivo -quando erano ancora donne- a ognuna di loro era stato assegnato un numero di sei cifre. Venne...
Hana aveva sedici anni e non conosceva altro che l'occupazione. La recensione di Figlie del mare di Mary Lynn Bracht Hana vive con la sua famiglia in Corea, sull'isola di Jeju. Ha sedici anni ed è una haenyeo cioè una donna del mare. Il suo lavoro è nuotare e raccogliere ciò...
"Nacqui quando ancora non esisteva nome per ciò che ero. Mi chiamarono ninfa, presumendo che sarei stata come mia madre, le zie e le migliaia di cugine. Ultime fra le dee minori, i nostri poteri erano così modesti da garantirci a malapena l’immortalità." La recensione di Circe, Madeline Miller “Ma forse...
  “Allora, cos’hai visto?” Ecco la domanda che tutti continuano a farmi, ancora oggi, anche se ho lasciato il lavoro da Hexa sedici mesi fa. Insistono e, se la mia risposta non è all’altezza delle aspettative - troppo vaga, non abbastanza scioccante -, ci riprovano con parole leggermente diverse.” La recensione...
Guardi nel passato come attraverso un telescopio, ma questo mente. Alcune cose si fanno più vicine, come se fossero accadute solo qualche ora prima, altre si perdono nella boscaglia degli anni. E se poi, attraverso il telescopio, guardi te stesso, ritorni quello che eri, ti rivesti della tua vecchia...
Quando ebbero costruito i loro bivacchi, il sole era scomparso sotto l'orizzonte già da diverso tempo, e scie di stelle brillavano su di loro. Un coro di cicale mormorava e ronzava, in contrappunto al chiacchiericcio delle donne. Sdraiata con la schiena sull'erba e la spada al suo fianco, Ippolita...
Si alza lentamente. Un solo gesto brusco e il bambino si sveglierà, pretenderà di nuovo che resti lì. "Vicino, vicino" reclama quando la sente allontanarsi. A lungo, quella sera, ha tenuto una mano sul pigiamino caldo, aspettando che il corpo del bambino si rilassasse e si abbandonasse al sonno....
Noi il problema lo vedevamo eccome, anche se non potrei dire con sicurezza che questo ci rendesse migliori di loro: si era creato un varco tra la vita agiata che conducevamo e i nostri doveri nei confronti della società, e fu in quel varco che Miss Shepherd (nel suo...
Charlotte rise di nuovo, asciugandosi le lacrime con un tovagliolino. Poi guardarono insieme fuori dalla finestra, dove i venti umidi di febbraio soffiavano come un'armata di streghe sul piccolo cortile. La recensione di Oh my darling, Clementine di Amity Gaige Il matrimonio può rappresentare una sfida, forse la più grande di...
Furono dei mostri a creare Medusa, ma lei non era nata da essi. La recensione di Il segreto di Medusa di Hannah Lynn Di Medusa tutti sappiamo che tramutava le persone in pietra e che fu uccisa da Perseo. Siamo cresciuti con l'idea che fosse malvagia fin nel midollo e che...
“Tu non capisci, io ho fede nella mia scrittura, ne ho molta; un giorno io arriverò in cima e sarà questo a costringere il mondo ad accettarmi per ciò che sono. È una questione di tempo, ma ho intenzione di riuscire, per il bene di Mary.” Il pozzo della solitudine...

Gli articoli più letti nell'ultima settimana