Mentre le passavamo davanti, in fila per due, suor Mercedes mi toccò la gobba e sussurrò: «Cara bambina, tu hai una croce da portare». Come poteva sapere che in quel periodo ero diventata una fanatica religiosa, che quelle sue parole mi avrebbero solo convinta dell'esistenza di una predestinazione che...
«Laura Gutiérrez non sopporta la parola aborto, le suona sorella di altre parole che non tollera, come femminismo; le fermentano nello stomaco dandole acidità. Tentativi del tempo per abituare la donna alla morte; a tante morti diverse, quella della vita, di un sistema, di una particolare tradizione».
La recensione di...
Sciami di turisti sbalorditi correvano a vedere la torre Eiffel in piazza del Popolo. Intanto il sindaco di Parigi aveva già inviato una decina di telegrammi al collega di Roma, esigendo la restituzione del monumento. Interpellata da un messo comunale, la torre non volle però saperne di tornare a...
Al mattino Gilberta si immerge nella vasca. In superficie spuntano le dita dei piedi, dieci unghie smaltate lampone brillante, pesciolini rossi da stringere guizzanti in bocca. Più in là affiorano umidi i due petali rosei dei seni. Una fascia di velluto elasticizzato blu petrolio raccoglie i fulvi capelli, gli...
«Vedrai, mia cara, vedrai!» ammicca lui.
Non aggiunge altro. Mi sorride fornendomi un luogo e un orario X mentre beve la minerale con la stessa soddisfazione di chi sorseggia Moët et Chandon ghiacciato. Trama qualcosa ma non capisco bene cosa cavolo sia.
Oggi riprendiamo l'atmosfera di una lettura fatta un po' di...
«Alcune famiglie hanno una mamma e un papà. Altre hanno solo la mamma. Altre ancora hanno tanti figli e altre non hanno nessun cucciolo. Come le case sono diverse, anche le famiglie sono diverse» spiegò la mamma.
La recensione di Mille e una famiglia, Elisabetta Maùti
Ogni famiglia è speciale. Lo...
L'uomo fissò l'anziano per alcuni istanti, esitando a fargli la prima domanda. Prese la tazza di tè ancora fumante e sorseggiò. Si sentiva a disagio perché l'interlocutore non aveva mai abbassato lo sguardo, come se lo stesse scrutando nel profondo.
Il vecchio sorrise. Portava la barba e i baffi ben...
Si sentiva come uno spettatore affacciato sulla vita di un altro.
Luana Troncanetti ci regala dieci brevi racconti.
Ironica, pungente e mai banale, la sua scrittura ci dona dieci ritratti di vite diverse tra loro.
Ogni racconto è un piccolo mondo in cui il lettore entra e di cui percepisce solo una...
E' strano come l'uomo accetti l'impossibile più facilmente se questo smette di fargli paura.
La recensione di Sei biblioteche, Zoran Zivkovic
Una raccolta di racconti dell'impossibile questo libro di Zivkovic.
C'è un uomo che trova nella cassetta delle lettere un volume della Letteratura Mondiale. Non appena lo toglie dalla cassetta ecco che...
Adrenalina
Udì lo sparo. Era in piena vista. D’istinto si buttò in avanti. Una frazione di secondo. Poi il nulla. Non un suono, niente negli occhi, buio nel cervello.
Sul traguardo il cronometro segnò 9”86.
Ovvero, Pirandello docet: "Così è. Se vi pare."
Che cosa sia “Fisica quantistica della vita quotidiana” lo trovate...
Nel villaggio di Mizonoe, nella provincia di Tango, abitava un giovane pescatore chiamato Urashima Taro. Un giorno, terminato il suo lavoro, dopo aver ormeggiato la barca, mentre camminava sulla spiaggia con la rete arrotolata intorno al braccio e il canestro in mano, notò non lontano un gran movimento e...
La donna prese in braccio Rompitutto, sottraendolo al gioco e rientrammo in casa, ove lo tenne contro il proprio viso, ridendo mentre il grosso gatto faceva le fusa e le si inarcava in estasi contro la gola. Mentre lo guardavo, ritratto della salute e della contentezza, riandai con la...
...in fondo l'abitudine è un rito, si crede di fare qualcosa come se fosse un piacere e in realrà si sta ubbidendo a un dovere che ci si è imposti.
La recensione di Piccoli equivoci senza importanza, Antonio Tabucchi
Piccoli equivoci senza importanza, pubblicata da Antonio Tabucchi nel 1985, è una...
C'è un salice che cresce di traverso
ad un ruscello e specchia le sue foglie
nella vitrea corrente; qui ella venne,
il capo adorno di strane ghirlande
di ranuncoli, ortiche, margherite
e di quei lunghi fiori color porpora…
Dalla postfazione di Paolo Franchini:
“(…) Poche persone sono davvero in grado di compiere questi gesti per narrare...
Recensiamo oggi una raccolta di racconti di un giovane autore italiano