Tag: Roberta Michelotto

ZenBuk: Il cammino dell’acqua, Riccardo Finelli
«Un tempo i fiumi avevano magnetismo. Al fiume andavi a prendere acqua, lavare i panni, usavi la sua forza per mulini e manifatture.» Gli...
ZenBuk 2018: a riconoscere il bello. Un anno alla scoperta delle cose belle della...
Io vorrei che iniziassimo tutti a pensare quest'anno e gli anni futuri come un "Inno alla gioia", inteso come una ricerca della libertà di...
ZenBuk: Il metodo danese per crescere bambini felici ed essere genitori sereni. 4 domande...
Play Authenticity Reframing Empathy No ultimatum Togetherness = PARENT, genitore! Eccoci all'ultima puntata - per questo 2017 - con ZenBuk. Abbiamo imparato tante cose, abbiamo meditato su molti argomenti, abbiamo cercato di...
ZenBuk : 3 domande su La donna che scriveva racconti, Lucia Berlin
Mentre le passavamo davanti, in fila per due, suor Mercedes mi toccò la gobba e sussurrò: «Cara bambina, tu hai una croce da portare»....
ZenBuk: La donna che scriveva racconti, Lucia Berlin
Un vecchio indiano, alto, con un paio di Levi's sbiaditi e una bella cintura zuni. I lunghi capelli bianchi legati all'altezza del collo con...
ZenBuk 2017: posso farcela anch’io!
La nostra vita è un'opera d'arte ‐ che lo sappiamo o no, che ci piaccia o no. Per viverla come esige l'arte della vita...
ZenBuk: Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno, Ella Berthoud, Susan Elderkin
" in queste pagine si potrà trovare la cura per un cuore spezzato come per una gamba rotta. O una consolazione per certe situazioni difficili nelle...
ZenBuk: Serenità. L’arte di saper invecchiare, Wilhelm Schmid
Per molto tempo ho immaginato la vecchiaia come una vita tranquilla su una terrazza soleggiata, a guardarmi alle spalle, soddisfatto di me stesso e...
ZenBuk: Space Clearing, Lucia Larese
La sua vita era stata disordinata e confusa da allora, ma se riusciva una sola volta a ritornare a un certo punto di partenza...
ZenBuk: L’arte dell’equilibrio, Wilhelm Schmid
Arte di vivere significa rendersi la vita più semplice? O non piuttosto complicarsela? Ma a che scopo? Per poterla poi semplificare. È possibile evitare...
ZenBuk: Come trattare gli altri e farseli amici, Dale Carnegie
Si è sempre più portati a trovare i difetti piuttosto che le virtù. Ci viene più spontaneo parlare di quello che interessa a noi...
ZenBuk: Switch on. Come cambiare quando cambiare è difficile, Chip Heath, Dan Heath
" sbaglia chi vi dice che cambiare è difficile perché la gente è pigra. È vero l’opposto: il cambiamento è difficile perché la gente...
ZenBuk: Chi ha spostato il mio formaggio? Spencer Johnson – parte seconda
... seguire una direzione nuova, aiuta a trovare un formaggio nuovo ... Una storia simpatica e semplice che descrive in chiave metaforica comportamenti, sogni, paure...
ZenBuk: Chi ha spostato il mio formaggio?, Spencer Johnson – parte prima
Spostati con il Formaggio e goditelo! Ci sono storie e concetti che la nostra mente considera così assolutamente scontati, così imprescindibilmente "naturali" che arrivi a non...
ZenBuk: L’uomo che guardava passare i treni, Georges Simenon
Per quel che riguarda personalmente Kees Popinga, si deve convenire che alle otto di sera c'era ancora tempo, perché a ogni buon conto il...