Home Bambini e Ragazzi 0-3 anni Respira piccolo albero… respira, Sandra Dema, Antonio Boffa

Respira piccolo albero… respira, Sandra Dema, Antonio Boffa

Per sempre, Piccolo albero.
Quando crescerai le tue braccia saranno così lunghe da toccare quasi il cielo
e le tue mani faranno il solletico alle nuvole.
Sei fortunato, non devi cercarti il cibo ogni giorno, come me. Ce l’hai in regalo. Sempre, anche adesso.
«Anche adesso? E come?
«La terra che copre i tuoi piedi sa quando donartelo e tu puoi saziarti.
Prova a stare in silenzio un attimo
e ascolta cosa succede dentro di te.

Una piccola storia fragile e preziosa. La storia di un piccolo albero, quasi solo un germoglio, che sopravvive ad un incendio. Intorno a lui solo nero e cenere, è solo e non sa come fare per vivere. Però arriva un Amico, di quelli con la A maiuscola, che lo aiuta e gli insegna quello che ancora non sa…

La recensione di Respira piccolo albero… respira, Sandra Dema, Antonio Boffa

“Comincia così, nella difficoltà, la storia di Piccolo albero. Dovrà imparare a vivere, a crescere. Dovrà capire come procurarsi luce, acqua e nutrimento, ma come? La sua famiglia non è lì a proteggerlo e a insegnargli la vita. Ma, inaspettatamente, arriva un vero amico, anche lui scampato all’incendio, e grazie a un uccellino color del mare Piccolo albero imparerà a bere dalla pioggia, a nutrirsi dalla terra, a crescere con la luce… e a difendersi dai nemici, come il fuoco. Apprenderà la magia del sole e dal susseguirsi del tempo. Storia di un Piccolo albero come metafora della crescita”
[Fonte: Amazon.it]

La magia delle illustrazioni con colori che catturano e la tenerezza della storia di Piccolo Albero colpiscono nel segno: i bambini si sono immedesimati e hanno capito da subito l’importanza di ciò di cui si parlava. C’è di mezzo l’avventura della Vita – la nostra e quella di chi ci sta intorno – ma non solo questo: c’è di mezzo anche la bellezza e l’importanza dell’aiutare chi è in difficoltà, e – non per ultimo – la cura dell’ambiente in cui viviamo, e sappiamo bene che i bambini sono molto più attenti di noi a certe questioni. E poi il non arrendersi davanti alle difficoltà. Non a caso le domande che durante tutta la lettura mi hanno fatto sono state.

Mamma, perché era bruciato tutto?
Perché nessuno ha chiamato i pompieri?
Perché solo l’uccellino color del mare ha aiutato Piccolo Albero?

I bambini insegnano, ancora una volta.

La mia opinione su Respira piccolo albero… respira, Sandra Dema, Antonio Boffa

Trovare qualcuno che – senza pretendere niente in cambio – ci aiuti nei momenti di difficoltà dà una bellissima sensazione: proviamo a metterci nei panni di chi non sa fare qualcosa o si trova solo davanti ad una situazione che non conosce e capiremo quanto sia importante insegnare ai nostri ragazzi che aiutare gli altri fa bene agli altri ma fa bene soprattutto a noi stessi.

Le Piccole Buone Azioni di cui parliamo questo mese possono consistere anche nell’aiutare un amico che è in difficoltà, proviamo per esempio a pensare insieme ai nostri piccoli come potremmo aiutare Pinocchio* a percorrere la giusta strada e a non cadere nelle trappole delle tante persone senza scrupoli che purtroppo ci sono nel mondo…

* nella casellina numero #2 del Calendario dell’Avvento di Zebuk trovate il libro più famoso di Carlo Collodi, che è possibile scaricare gratuitamente in formato .epub, pronto da leggere sul vostro reader! 

Buona lettura, ancora una volta 🙂
Età di lettura: dai 3 anni

Respira piccolo albero… respira
Sandra Dema, Antonio Boffa
EGA-Edizioni Gruppo Abele (collana I bulbi), 2013, pag. 48, € 12.75

Per acquistare:

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!