Home Psicologia, Benessere e Self Help Oltre il naufragio, Renato Pocaterra

Oltre il naufragio, Renato Pocaterra

Le circostanze che mi hanno portato a leggere questo libro sono tante…sto facendo tesi universitaria di infermieristica su una rara malattia genetica che costringe i bambini a stare sulla sedia a rotelle…con complicazioni anche peggiori, questa malattia è l’atrofia spinale, una malattia considerata rara, ma che conta in Italia 2000 malati..che non sono tantissimi, ma neanche pochi..

Renato Pocaterra affronta il tema del “naufragio”, cosa cambia nella famiglia dopo la diagnosi?

Non è un libro specialistico, ma un racconto che affronta due punti di vista, attraverso le voci dei personaggi….la famiglia “socievole” e “aperta” che tenta di affrontare il naufragio nel migliore dei modi…

C’è anche la famiglia “timorosa” che affronta il viaggio con diffidenza..non riuscendo a star bene nell’isola della disabilità…

Cosa cambia per il bambino..che diverrà adulto???
Tutto viene affrontato attraverso due interviste parallele che ci aiutano a comprendere quali sono i sentimenti che attraversano la famiglia, la coppia.. circa 90 pagine da leggere in una sera…tale è il coinvolgimento che ne viene fuori… l’epilogo con l’intervista ad Angelica,una bambina ormai adulta…la sua vita, le sue aspettative, i suoi sogni…

Il libro è in vendita a soli sette euro e il ricavato va all’associazione formata dai genitori dei bambini con atrofia spinale.
Un motivo in più per leggerlo, ma vi assicuro che i contenuti parlano da soli.

Il libro aiuta a comprendere gli amici che si trovano ad affrontare la disabilità dei propri figli, a comprendere i meccanismi che provocano l’allontanamento da chi non vive la stessa disabilità…credetemi, è da leggere.

OLTRE IL NAUFRAGIO. CRESCERE ACCANTO AD UN FIGLIO DISABILE
Renato Pocaterra
Giunti Progetti Educativi, 2008, P. 96, €. 7,00

2 COMMENTS

  1. Grazie mammadifretta per questo consiglio di lettura, arrivo dalla pagina di Homemademamma, in questi giorni ci stiamo attivando in molte per sostenere le famiglie che si trovano ad affrontare questa tempesta, sarà sicura occasione per riflettere su molte cose. ciao

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!