Home Rubriche Novembre su Zebuk: di Nobel e di spiegazioni più o meno “scientifiche”…

Novembre su Zebuk: di Nobel e di spiegazioni più o meno “scientifiche”…

Lo scoprire consiste nel vedere ciò che tutti hanno visto e nel pensare ciò che nessuno ha pensato.
Albert Szent-Györgyi

Ma come, “siamo già a novembre”? Ma non doveva arrivare l’estate?

E no, cari i miei lettori, siamo in pieno autunno e i primi freddi stanno arrivando. Non c’è cosa migliore, quindi, che scaldarsi con qualche bel libro, senza rintanarsi ancora in casa ma sedendosi su una panchina e godendo dell’ultimo sole insieme ad una bella storia, magari dell’ultimo premio nobel per la letteratura, lo conoscete?
Si chiama Patrick Modiano – su Zebuk lo avevamo già letto qui – e a lui è stato assegnato l’ambito premio con la seguente motivazione:

Per l’arte della memoria con la quale ha evocato i destini umani più inafferrabili e scoperto il mondo dell’occupazione (nazista, ndr)

Omaggeremo allora Modiano e la sua arte, ma leggeremo anche i libri di altri scrittori che hanno vinto il nobel negli anni passati: saranno Storie da Nobel.

Per i nostri ragazzi abbiamo colto un suggerimento di qualche giorno fa, quando un libro ci ha spiegato perché il cane ha il naso bagnato: parleremo di storie antiche, spesso di leggende e favole della tradizione, non solo europea, che ci spiegano in modi fantastici le cause di certe caratteristiche fisiche degli animali e vi diremo Sai perché gli animali…

Unitevi a noi: scaldarci, raccontare e ascoltare storie sarà ancora più bello… 🙂

Lo staff di Zebuk

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!