La recensione di La famiglia allocchi di Chiara Morosinotto, Davide Morosinotto, Isabella Grott
Chiara Morosinotto, biologa evoluzionista, studia da sempre i predatori. Dopo aver a lungo lavorato in Finlandia ora è tornata in Italia e lavora come ricercatrice presso il Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova. Insieme al fratello e scrittore Davide Morosinotto ha scritto La famiglia allocchi, un libro stupendo che introduce il lettore alla vita dello Strix aluco, lo splendido animale all’apparenza tenerissimo ma in realtà formidabile.
L’allocco è davvero un predatore straordinario, ottimo cacciatore, veloce e silenzioso nel volo, accudisce la uova con caparbietà e coraggio custodendo il nido contro i predatori.
La mia opinione su La famiglia allocchi di Chiara Morosinotto, Davide Morosinotto, Isabella Grott
Accompagnato dalle magnifiche illustrazioni di Isabella Grott, La famiglia allocchi ci spiega e ci insegna tantissime cose su questi animali bellissimi. Il ciclo di vita, i nidi, cova e schiusa delle uova, la vita di coppia e le sfide che il cambiamento climatico pone a questa specie ogni giorno. Si parla anche di monitoraggio degli animali, differenze tra rapaci e le caratteristiche uniche che contraddistinguono gli allocchi.
Se a casa avete piccoli lettori appassionati di animali questo libro non può mancare. Tutto è spiegato in modo semplice e chiaro, il testo è ben diviso in numerosi paragrafi brevi sempre supportati dalla parte grafica, le informazioni sono funzionali e tutto è raccontato per far appassionare.
È il libro perfetto da usare in classe per parlare di ecologia, cambiamento climatico, catena alimentare e sfide quotidiane da affrontare per sopravvivere.
Inoltre l’allocco è decisamente un rapace affascinante e sono sicura che a fine lettura tutti ne saranno completamente e irrimediabilmente innamorati.
La famiglia allocchi
Chiara Morosinotto, Davide Morosinotto, Isabella Grott
Camelozampa, 2025, p. 48, €. 23,90