
Eccoci qui.
Di nuovo.
È passato un altro anno e Zebuk si è trasformato, ha cercato nuove strade per parlarvi di libri e del mondo che li circonda.
Se ci seguite su facebook sapete già che, da qualche giorno, è online la pagina dell’evento.
Ma come “quale evento??”
Ormai lo sanno anche i sassi:
Il 14 febbraio torna, per la quarta volta il nostro fantasmagorico e strabellissimo ZebukDay!
E siccome sono buona, vi ripeto le famigerate regolette per partecipare:
1. Scegli un libro
2. Scarica e stampa il segnalibro del Zebukday e inseriscilo nel libro
3. Trova un posto dove liberare il tuo tesoro (volevo dire: il libro!)
4. Fotografa la liberazione!
5. Condividi la liberazione su Facebook, Twitter o instagram.
L’hashtag da usare è sempre #zebukday, ricordatevi di menzionare @zebukstaff su Twitter e, se riuscite, di pubblicare la foto sulla pagina FB dell’evento.
Come ogni anno noi abbiamo preparato il volantino con le regole e il segnalibro, in ogni lingua. Scaricateli qui:
- Volantino in italiano e segnalibro in italiano.
- Volantino in inglese e segnalibro in inglese.
- Volantino in francese e segnalibro in francese.
- Volantino in spagnolo e segnalibro in spagnolo.
- Volantino in tedesco e segnalibro in tedesco.
Per festeggiare in modo più completo lo staff durante il mese vi farà scoprire un mare di libri che parlano di libri (quale miglior tema di questo, non trovate?), mentre i bambini parleranno di libertà.
Come? Venite a scoprirlo su Zebuk!
Ma soltanto dopo aver stampato volantini e segnalibri e aver deciso quale libro liberare, mi raccomando!
Insomma: noi vi aspettiamo numerosi come sempre.
E vi ricordiamo il motto del Zebukday, ovvero
Libera un libro per Zebuk,
Libera l’amore per la lettura.
Siete pronti per contagiare il mondo con la malattia più bella che c’è??
Lo Staff.
Stampato e condiviso!
Ora non mi resta il libro da scegliere 🙂
(…che il libro da scegliere)
E noi non vediamo l’ora di sapere… 😉
ci sarò !!
Dai, dai! Che più siamo più ci divertiamo! 🙂