Bellissima novità in casa Beisler Ediore!
Nascono i libri leggi e ascolta Beisler ... Fantastiche storie da leggere e da ascoltare, per un’esperienza di lettura più ricca e completa.
La casa editrice per ragazzi Beisler Editore è stata fondata a Roma nell’autunno del 2002 da Ulrike Beisler (direttrice editoriale) e da...
Questo è un libro.
Parole nere, su un foglio bianco.
Senza pulsanti.
Senza bonus per saltare al livello successivo.
Difatti, non emette nemmeno suoni.
La recensione di Il libro, David Miles
In un mondo digitale è difficile spiegare ad un bambino quanto sia vasto un libro.
Un libro. Un oggetto così semplice e ordinario. Ma solo...
LEGGO ANCH’IO: Ascolto, capisco, racconto, Claudia Zamperlin, Gianna Friso, Martina Manzan, Rossana De Beni, Barbara Carretti
Nicoletta -
La comprensione del testo è un'abilità fondamentale nella scuola quanto nella vita di tutti i giorni.
La recensione di Ascolto, capisco, racconto, Claudia Zamperlin, Gianna Friso, Martina Manzan, Rossana De Beni, Barbara Carretti
Gough e Tunmer nel 1986 hanno proposto un metodo denominato "simple view of reading" secondo cui il livello...
Il laboratorio del linguaggio è stato realizzato nell’ottica di disporre di materiali e attività utilizzabili con modalità e livelli differenti, secondo l’età e le necessità dei singoli. Alcune proposte, infatti, possono essere calibrate anche sulle esigenze degli studenti della scuola secondaria, per rinforzare le loro competenze attraverso la consapevolezza...
"Io sono Martina e ho nove anni, sto per iniziare la quinta elementare. Vi racconto come è difficile la vita con i compagni quando sei dislessico. Quelli che non riconoscono la dislessia, e nemmeno sono capaci di capire che c'è, danno tanto fastidio"
La recensione di Pensami al contrario, Anna...
«'Scrivi meglio' è il messaggio che la maestra continua a ripetere su ogni compito. Ma mio figlio non lo fa apposta. D'altronde anche noi genitori, prima di capire cos'era realmente, abbiamo scambiato la dislessia per un crampo alla gamba, un mal di testa, il trasloco, la stilografica con il...
"Ho regalato al figlio dislessico di una mia amica un fico di parole da fare con i suoi amici (una versione con le carte di Passa la bomba) e, anche se alcuni adulti si sono interrogati sulla potenziale idoneità del gioco, una volta che ho spiegato le regole il...
La recensione di Pela la mela e bela, Monica Aga Rossi, Federica Crovetti
Pela la mela e bela è il primo libro della collana Fiabalandia. Strumenti per educare della case editrice Sinnos, della cui collana abbiamo già parlato di Scotta scotta la terra è cotta e di cui ha lo...
C'era una volta un monaco di nome Bet. Bet viveva in un paese lontano lontano fatto tutto a fori. Immaginate un enorme formaggio con i buchi: il paese di Bet era proprio così. La sua casa era circondata da giganteschi alberi senza foglie e pieni di fiori. Dal suo...
"Per capire cosa non "funziona" in una persona affetta da dislessia, è necessario provare a comprendere il meccanismo che ci porta a leggere e scrivere. La dislessia, infatti, non dipende da un deficit di intelligenza, ma da un'alterazione nel processo con cui la nostra mente riconosce un testo scritto...
Leggo anch’io: Dislessia! Benessere scolastico negli studenti con DSA, Ciro Ruggerini, Sumire Manzotti, Omar Daolio, Giovanna Lami
angela -
Per molto tempo i disturbi dell'età infantile sono stati separati dai disturbi dell'età adulta e ciò è avvenuto sostanzialmente anche per i disturbi del neurosviluppo.
La recenisone di Dislessia! Benessere scolastico negli studenti con DSA, Ciro Ruggerini, Sumire Manzotti, Omar Daolio, Giovanna Lami
Lo «stare bene a scuola» è importante per...
Chi non conosce, almeno a grandi linee, la storia di Giacomino e del fagiolo magico? Una fiaba senza tempo in cui possono cambiare alcuni dettagli ma non la sostanza.
La recensione di Giacomino e il fagiolo magico
In questa versione edita da Uovonero, curata da Enza Crivelli, troviamo Giacominio, un giovane...
Per la rubrica DSA Leggo anch’io il libro di cui vi scrivo oggi è Mira Kurz capelli rosso cuoco di Anja Janotta ... già il titolo vi farà sorridere. Un libro adatto ai bambini dagli 8 anni in su ma che consiglio anche ai genitori.
La recensione di Mira Kurz capelli rosso...
“Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido.” Albert Einstein
La recensione di Un pesce sull'albero, Linda Mullay Hunt
Il libro di cui vi parlo oggi, ci aiuterà a capire attraverso la storia...
“Il percorso laboratoriale ha come obiettivo il progressivo consolidamento delle abilità cognitive che, a partire dai prerequisiti logici, portano gli alunni a comprendere e saper utilizzare gli elementi costitutivi delle mappe, fino ad arrivare alla costruzione autonoma delle prime mappe mentali. È pertanto un laboratorio pensato per le classi...