Lungo il sentiero inerpicato tra i boschi, l’acqua scorreva limpida e cristallina raggiungendo il dirupo. La cascata sfidava le altezze e risuonava dal roccioso altipiano che ne amplificava l’eco. Qui si apriva un paesaggio assolato e verdeggiante, dove i cinguettii si mescolavano agli odori aspri del sottobosco al limitar...
Il barchino attraversava snello e silenzioso il Padule, come in una fiaba...
Io all'epoca ero una bambina da scuola elementare e una volta, in classe, avevo scritto un tema che s'intitolava "In Padule". La maestra aveva corretto "In Padule" scrivendo al suo posto "Nella palude" ma invece sbagliava lei, perché...
Ma Non mancasse nulla di quanto il denaro potesse offrire.
La recensione di 200 ore, Fiammetta Rossi
Margherita, nata in una famiglia bene di Milano, si sente soffocare perché la sua vita è programmata in ogni minimo dettaglio, fino a quando a causa di un litigio, le cose cambiano e trova...
L'odore. Un odore denso, irritante, orrendo. Persino la luna - quasi avesse pudore o pietà - è corsa a nascondersi dietro una coltre scura di nubi che arranca da sudovest e incombe minacciosa.
La recensione di Derive, Andrea Guerzoni
Nell'oscurità il silenzio è un compagno ingombrante. Nell'oscurità le distanze tra te...
Vi racconto a tutti quanti,
cosa han fatto dei birbanti.
E' successo! E' proprio vero!
Nella piazza c'è un mistero.
Il racconto non è breve,
stare attenti qui si deve!
La recensione di Zaccaria e il guazzabuglio di Sabrina Ginocchio e Alberto Rebuzzi
Il cane Zaccaria, il protagonista di questo libro, è il gran capo della...
La vita è come un treno.
Segue il suo binario, a velocità costante. Ogni tanto cambia direzione, inaspettatamente. Ogni tanto rallenta, accelera, deraglia. Durante il suo viaggio il paesaggio cambia, le persone salgono, scendono.
Tutto cambia, tutto si muove, i pensieri scorrono. Ciò che rimane sono le tue emozioni, le tue...
Chi ha detto che vivere senza un padre sia penalizzante?Senza dubbio è una condizione piuttosto frustante. Quanto meno per quel senso di diversità che si avverte nei confronti delle famiglie "tradizionali.”
La recensione di Il babbo nascosto, Wondy Rossini
Wondy nasce da una mamma single in un paese si provincia dove...
Il telefono nella mia camera squilla. Vado a rispondere:
«Chi è?».
«Attilio, sono Luca».
«Luca, cosa vuoi?».
«Sono mesi che non mi senti. Non mi saluti nemmeno?».
«Hai ragione. Ciao Luca. Cosa vuoi?».
«Sempre più simpatico».
«E tu sempre più ipocrita. Cosa vuoi, allora?».
«C’è un mio nuovo collega, un certo Romano, che dice di conoscerti e...
"Ora il Signore di Notte conosceva tutto."
Un giallo storico ambientato nella Venezia dei primi anni del Seicento.
La recensione di Il Signore di Notte, Gustavo Vitali
ll Signore di Notte non è solo la storia di un’investigazione e la ricerca di un assassino, ma anche un viaggio. Un viaggio introspettivo all’interno...
La macchina stava sfrecciando sulla strada a una velocità per cui sicuramente non era stata progettata.
Era arrivata a sfiorare una di quelle cifre che, pur essendo riportate sul tachimetro, nessuno oserebbe mai raggiungere, e che quindi non si sa esattamente come mai siano elencate una dopo l'altra nel quadro,...
Se oggi vogliamo andare in vacanza, oppure a studiare o a lavorare, nella Svizzera Interna, ci basta imboccare la galleria del San Gottardo, oppure fare il Passo del San Gottardo nei mesi estivi, per ritrovarci subito dall'altra parte (colonne di auto permettendo).
La recensione di Fiabe e leggende svizzere, Francesca...
La recensione di What the world needs now di Nicola Barile
Fidan, sedicenne turca, e Ròs, islandese, si incontrano nel bel mezzo del mare di fronte a una piattaforma petrolifera per colpa di un terremoto. Quando salgono sulla piattaforma scoprono però una terribile verità. Infatti è in corso un esperimento...
La Silvana High sembra un teatro la notte che precede la prima della stagione. L'edificio è straboccante di insegnanti, amici, studenti, genitori. È un via vai frenetico di persone che corrono da una stanza all'altra mentre i bidelli si affannano a soddisfare le richieste, a volte anche bizzarre, del...
Al suono della campanella mi fiondo letteralmente fuori dall'aula e, soprattutto, da quello che è diventato il mio inferno personale da circa tre anni. Respiro a fondo, immagazzinando quanta più aria possibile nei polmoni e mi faccio forza. Finalmente!, penso correndo alla velocità della luce verso l'autobus. Finalmente è...
Azzurra è una gocciolina che vive su una nuvola a forma di veliero.
Il sogno di Azzurra è atterrare su un morbido prato; ma, ogni volta che si lancia dal veliero, cade sempre nello stesso punto: in mare.
La recensione di Azzurra di Sabrina Ginocchio e Elisabetta Micheloni
Azzurra è una piccola...