Home Autori Posts by polepole

polepole

1161 POSTS 258 COMMENTS
Polepole è Silvia, lettrice affamata e da poco tempo molto selettiva, geometra, architetto, perenne studente della vita. Sono nata nel 1973, in un soleggiato ultimo giorno di aprile, ho un marito e due figli meravigliosi, che riempiono la mia vita di emozioni belle. Passerei l’intera esistenza sui libri, con tazza di cioccolata fumante al seguito, senza distogliere lo sguardo se non per farmi conquistare dalla copertina di un altro libro.

Gol! Lo stadio stregato, Luigi Garlando

– Novantesimo minuto. Sai a che cosa corrisponde il novanta nella smorfia napoletana? – Sì, alla paura – risponde Augusto. Un misterioso stadio stregato ci aspetta...

Lo scalpellino, Camilla Lackberg

L’ultima nassa non voleva salire, e Frans appoggiò il piede sul bordo della barca per fare forza. Sentì che la resistenza diminuiva, e sperò...

Le regole di questi mondi, Carlo Sperduti

Una regola di questi mondi è non aprire. Non è una legge, è una regola di buon senso. A ogni apertura qualcosa penetra dall'altra parte...

La fotografa degli spiriti, Desy Icardi

«Per convincere una donna a fare qualcosa ci vuole molto tempo», proseguì lo zio. Un nuovo episodio della serie di libri sui cinque sensi, stavolta...

La danza delle mani, Hervé Tullet

Pronto? Appoggia la mano. Chiudi gli occhi e concentrati. La recensione di La danza delle mani, Hervé Tullet Leggere, giocare, ballare... questo libro invita il piccolo lettore a...

Circe, Tommaso De Sando

Da una cornice che aveva perso buona parte della doratura guardava un bambino su un cavallo a dondolo. Il viso era tutto un sapiente...

Il guardiano del faro, Camilla Lackberg

Gliel'aveva insegnato sua madre, quando era ancora viva, e voleva seguire il suo consiglio. Niente era mai come ce lo si aspettava. Il guardiano del...

Cose spiegate bene. Questioni di un certo genere, Arianna Cavallo, Ludovica Lugli, Massimo Prearo

Nel caso delle "questioni di genere", e del più esteso dibattito sui diritti e sulle discriminazioni di questi anni, il dibattito stesso ha avuto...

La gioia del vagare senza meta, Roberto Carvelli

Flâner vuol dire perdersi o non rinunciare a farlo. Quindi per dirlo più definitivamente possibile: il vero flâneur, la vera flâneuse non camminano per...

I pixel sognano in 8k?, Fulvio Risuleo

Forse bisognerebbe fare qualcosa che possa lasciare il segno, ma che comunque faccia stare bene. Così se poi non lascia il segno... Pazienza. I pixel...

C come cervello. Neuroscienze per lettori curiosi, Marcello Turconi, Allegra Agliardi

Forse non lo sai, ma nella testa di ognuno di noi si nasconde un tesoro davvero inestimabile... Un tesoro prezioso anche questo albo, Finalista del...

Gennaio e Febbraio 2023 : Misteri tra i ghiacci del nord

Il primo giorno del Nuovo Anno: un fresco inizio. Un nuovo capitolo nella vita che attende di essere scritto. Nuovi quesiti da risolvere, da...

Oltre la scuola e l’homeschooling, Patrizia Scanu

Lo scopo dell’educazione è di aiutarti fin dall’infanzia a non imitare nessuno, ma a essere te stesso in ogni momento. Jiddu Krishnamurti Una proposta di intervento...

Mezzamosca, il generale e Babbo Natale, Pino Pace

È il 24 dicembre, ma Babbo Natale è privo di sensi, nell'ospedale di una base militare. La recensione di Mezzamosca, il generale e Babbo Natale,...

Il gigante egoista e altre favole, Dino Battaglia

C'era una volta un re con sette figlie. Erano così belle che venivano chiamate "le sette bellezze". Il re era felice anche perché le sette sorelle andavano molto...

Gli articoli più letti nell'ultima settimana