12-14 anni

Recensioni di libri per bambini, albi illustrati, libri per le prime letture per la fascia di età dai 12 ai 14 anni.

Uno contro tutti, Daniela Cologgi
Vista da questa distanza, non è né piú bella, né piú brutta dell'altra. È la solita scuola del cavolo, in un quartiere del cavolo, con studenti e prof del cavolo. Gli altri ragazzi stanno già arrivando tutti. Da soli, a gruppi, qualcuno a piedi con i genitori, altri in macchina. Ma...
"Stringetevi a me: il nostro viaggio è finito, torniamo a casa". La recensione di La baronessa di Carini di Costanza DiQuattro Scritto a capitoli alterni e su due piani temporali diversi, La Baronessa di Carini racconta da una parte la storia di Laura Lanza uccisa nel 1563 per mano del padre...
Tali mutamenti videro Polly in continuo andirivieni, leale, collaborativa e per quanto possibile allegra verso questi amici in difficoltà. Le parti ormai sembravano rovesciate: fu Polly a donare, Fanny a ricevere; perché laddove ogni cosa per Fan era disagio nuovo e sconosciuto, Polly si sentiva a suo agio, e...
Jo la fuoriclasse, Martina Wildner
Ecco la cosa bella del calcio: tutto è semplice e chiaro. Un goal è un goal, un dribbling è un dribbling e una rovesciata – ammesso che la si sappia fare – è una rovesciata. La vita normale invece è piena di cose non chiare e di mezze verità. E...
Abbiamo toccato le stelle, Riccardo Gazzaniga
Sono le dieci di sera del 16 ottobre 1968. Le tribune piene dello stadio Olimpico di Città del Messico rumoreggiano di attesa ed emozione, mentre gli otto finalisti dei 200 metri si sistemano ai blocchi di partenza. Tutti guardano la terza corsia, quella dell’americano Tommie Smith. The Jet. Lo chiamano così per la...
Il suono del gong rimbalza violentemente nelle orecchie di Mattia e lui scatta in piedi come una molla. Si crede veloce, ma l'altro è ancora più rapido di lui. Dritto, jab, gancio. E poi girare, avanti, indietro, la schiena alle corde. Non si ferma, continua a guardarlo dritto negli...
Non basta dire grazie a Gino Strada: se vogliamo camminare veramente nel profondo solco lasciato dal suo operato è tempo di rimboccarci le maniche. La recensione di Gino Strada medico in prima linea di Rosario Esposito La Rossa Gino Strada era un medico e salvava vite. Operava senza sosta sotto le...
Me lo sono chiesto tante volte: Fede, ma perché vai ancora avanti, ma chi te lo fa fare? Ogni tanto nei momenti di sconforto è anche normale dirlo. Però io sto bene. Io quando entro in acqua, anche solo per allenarmi, sto bene, mi diverto ancora come le prime...
Anastasia ha le risposte, Lois Lowry
"Quasi quasi vorrei andare", disse Anastasia, "perché non ho mai volato in vita mia e mi piacerebbe fare una gita in aereo". "Quindi prenoto per tre? Hai deciso?" Sua madre sedeva di fianco al telefono e aveva le pagine gialle aperte alla voce Compagnie Aeree. Con la sua penna a...
ConTatto. I fuggitivi, Maria Beatrice Masella e Claudia Conti
Sono partita fiduciosa. No, non è vero. Sono partita disperata. Ho fatto questa scelta perché ho pensato di non avere più scelta, ed è per questo che ho accettato un lasciapassare per un oscuro portale web. La recensione di ConTatto. I fuggitivi di Maria Beatrice Masella e Claudia Conti ConTatto. I...
Se c’è un fatto che ho imparato nella mia breve vita è che c’è sempre qualcuno che sta male piú di te, e tu devi sempre fare la fila. E che c’è sempre qualcuno che si muove e si trucca meglio di te. E a te tocca sempre aspettare,...
100 artisti che hanno lasciato il segno, Barbara Conti
L'Arte è la vita stessa. (Marina Abramovic) La recensione di 100 artisti che hanno lasciato il segno di Barbara Conti con le illustrazioni di Giancarlo Ascari e Pia Valentinis 100 artisti che hanno lasciato il segno non è un volume sulla storia dell'arte ma il racconto della vita di uomini e donne...
Leonardo non la smette, la sua risata irrefrenabile ci contagia. Il salice piange sulle nostre teste e noi invece ridiamo, ridiamo da matti, ridiamo con le lacrime, mi fa male la pancia e mi viene il singhiozzo, e vorrei che questo momento non finisse più. Ci lasciamo cadere sull'erba. La...
Stefano memorizzò la collezione in tre giorni. Ci mise così tanto tempo perché farfalle e insetti erano chiusi in certi cassetti grandi e sottili che bisognava far scorrere piano. La recensione di Gabbie di Guido Quarzo, Anna Vivarelli L'accademia delle Scienze di Torino vuole assegnare un premio a Charles Darwin per...
Anastasia Krupnik, Lois Lowry
Anastasia Krupnik aveva dieci anni, i capelli dello stesso colore della zucca e quattordici lentiggini sul naso (più altre sette in posti che preferiva che la gente non sapesse). Portava un paio di grandi occhiali tondi come occhi di gufo, che si era scelta personalmente. Siamo agli inizi della serie...

Gli articoli più letti nell'ultima settimana