Home Guide turistiche e viaggi

Guide turistiche e viaggi

Tokyo è bella. Di una bellezza non comune che non è immediato cogliere. La sua bellezza deriva dall'essere una città innovativa, connessa, proiettata nel futuro e al tempo stesso ancorata alla tradizione. Un vero e proprio diario di viaggio. Un racconto quotidiano di fatti, profumi, sapori, emozioni, a tanti chilometri...
ero rimasta intrappolata dalla visione ipnotica di quel taglio alla Lucio Fontana nella tela blu del cielo, da questa ferita aperta da cui tracimava polvere di stelle. A un certo punto ho realizzato quello che il cannocchiale di Galileo Galilei aveva confermato quattrocento anni fa: avevo davanti agli occhi...
«È andando in bicicletta che impari meglio i contorni di un paese, perché devi sudare sulle colline e andare giù a ruota libera nelle discese. In questo modo te le ricordi come sono veramente, mentre in automobile ti restano impresse solo le colline più alte, e non hai un...
"Cosa aspetti? Questo è il momento di seguire il tuocuore, ora hai spalle e gambe forti per percorrere tutte lestrade che vuoi!" El Viaje è un racconto di viaggio. Il racconto di uno di quei viaggi che ti cambiano l'anima. La recensione di El Viaje, Andrea Caristo "Amore ho paura! Non me...
"E adesso che comincia il viaggio, il viaggio vero. Quello che ti porta da solo, come un'onda che ti accompagna dolcemente ma con forza costante, di cui devi fidarti - o di cui devi morire. Momenti decisivi ma morbidi, in cui sento l'adrenalina fluire e me ne lascio cullare." La...
Nell'infinito divenire il fiume ha mutato nuovamente il suo aspetto ed ora mostra le numerose anse che lo rallentano, ma non me ne curo, una città ci attende poco lontano. Davanti a lei un grande ponte attraversa il fiume Racconti di viaggio: uno dei temi che mi stanno ispirando di...
La mia lunga e avventurosa vita stava per concludersi. In quegli ultimi istanti, prima di chiudere gli occhi, ripercorsi con la mente tutta la mia esistenza. Ero nato il 30 novembre 1466, secondogenito di una nobile famiglia genovese, i Doria. Fra i miei avi si contavano ammiragli, condottieri, politici, diplomatici,...
Il sole brillava in alto in un cielo privo di nubi, i raggi picchiavano inesorabili rendendo l'aria bollente. Il monte Jebel Hafeet sulla destra dominava dall'alto dei suoi milleduecento metri come un dragone fossilizzato sdraiato su una distesa di pietre, sabbia, polvere. Ogni libro è un viaggio che puoi fare...
Torino è una città bella, diritta, squadrata, noiosa. (Gustave Flaubert) Per la seconda volta nella mia vita sono stata a Torino e quest'anno ho avuto modo di visitarla anche un po' meglio. Torino, città che da capitale dell'industria si è trasformata in una capitale della cultura, ha un fascino tutto suo. Dalle atmosfere...
L’obiettivo segreto e inconsapevole di certi viaggi è quello di mandare in totale confusione il viaggiatore, estraniarlo a tal punto dalle sue origini da far apparire la sua esistenza come un’oscura faccenda cui potrà tornare solo con grande difficoltà. Soltanto allora sei stato veramente via, così altrove da essere...
In tarda mattinata sentì un debole tintinnio di campanacci e lo seguì verso ovest. Una carovana di asini. Cercò i cair, tumuli di pietre che segnavano la via principale per scendere dal Baltoro, ma non trovò altro che rocce sparse in modo casuale. Sopra un bordo appuntito della morena...
Non è semplice spiegare a parole quella spiacevole sensazione di insicurezza che mi ha invaso nell’attimo stesso in cui l’autobus si allontanava lasciandomi da solo su un marciapiede. Per diversi giorni ho aspettato questo momento, ovvero l’arrivare finalmente a San Giustino e così partire per questa avventura tutta mia....
«Un tempo i fiumi avevano magnetismo. Al fiume andavi a prendere acqua, lavare i panni, usavi la sua forza per mulini e manifatture.» Gli occhi le scintillavano più del solito. «E poi era luogo di giochi e scorribande, amori, battute di pesca e sollazzi. Al mio paese tutti avevano...
"La maggior parte dei morti tace. Non dice più niente. Per i poeti non è così. I poeti continuano a parlare. A volte si ripetono. Succede ogni volta che qualcuno legge o recita una poesia per la seconda o per la centesima volta. Parlano anche ai non nati..." La recensione di Tumbas. Tombe di...
"Un suono improvviso ci sveglia. La mente annebbiata dal sonno ci impedisce di capire la causa del rumore. Ed ecco che si rinnova più vicino, poi più lontano. Si spegne e riprende. Qualcuno nelle vicinanze rovista tra le foglie e i rami secchi nel bosco di querce da sughero...

Gli articoli più letti nell'ultima settimana