«È andando in bicicletta che impari meglio i contorni di un paese, perché devi sudare sulle colline e andare giù a ruota libera nelle discese. In questo modo te le ricordi come sono veramente, mentre in automobile ti restano impresse solo le colline più alte, e non hai un ricordo tanto accurato del paese che hai attraversato in macchina come ce l’hai passandoci in bicicletta». Persino Ernest Hemingway era giunto alla conclusione che con una bicicletta il territorio si gusta meglio, si assapora lentamente. Dal finestrino di un’auto o da quello di un treno i particolari sfuggono, scappano via veloci. La bicicletta aiuta a ritrovare quella sensazione di leggerezza e di libertà data dalla lentezza, dal “perdere tempo”.
La recensione di I migliori e più entusiasmanti itinerari in bicicletta, Leonardo Corradini, Veronica Rizzoli
L’Italia è un paese meraviglioso.
Lo sapevamo già, ma forse il covid ci ha “obbligato” a riscoprirlo. Un paese pieno di arte, paesaggi e buon cibo.
I migliori e più entusiasmanti itinerari in bicicletta è una guida che ci invita a scoprire l’Italia in modo alternativo: in bicicletta, rispettando l’ambiente e assaporando ogni attimo a contatto con la natura.
E in questa guida c’è davvero l’imbarazzo della scelta: seguire le vie d’acqua o affrontare gli incantevoli sentieri boscosi, inoltrarsi tra i siti unesco o farsi cullare dalle onde del mare, esplorare borghi e castelli o cimentarsi con le grandi traversate.
Tra gli itinerari più suggestivi troviamo la Ciclovia del Ticino e del Naviglio Grande, la Via Francigena, La Ciclovia Alpe Adria, La panoramica delle Cinque Terre, l’Anello della Val di Non e la traversata delle Pale di San Martino. 95 itinerari in tutto, una selezione soggettiva e personale di Leonardo Corradini e Veronica Rizzoli.
Ogni itinerario contiene suggerimenti molto utili su dove per dormire, mangiare e per scegliere l’equipaggiamento più adatto.
Un libro che non cita solo i percorsi più conosciuti ma anche alcuni che restano abbastanza sconosciuti. Contiene inoltre utili tracce GPX.
Un libro che ti fa venir voglia di salire subito sulla bicicletta e partire.
Gli autori: Leonardo Corradini, Veronica Rizzoli
Veronica Rizzoli, da sempre col pallino per l’avventura, ha avuto la fortuna di girare l’Europa e l’Italia con i genitori e poi, per la maturità, si è regalata un viaggio in 2 cavalli da Milano verso la Russia. Al momento giusto ha mollato il lavoro senza alcun rimpianto per volare in Nuova Zelanda dove ha viaggiato per cinque mesi in solitaria. Nel 2007 ha provato per la prima volta l’esperienza di un viaggio in bici e, da quel momento, non ne ha potuto più fare a meno… così, dopo alcune brevi esperienze in Europa, nel 2010 è partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la prima vera grande avventura insieme! All’Asia sono seguite le Ande, il Marocco, il Sudafrica-Lesotho e #noplansjourney. Se non è in viaggio, vive sul lago d’Iseo! Carpediem e buone pedalate!
Leonardo Corradini, cicloviaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide montagne del suo Trentino e dei dintorni del lago d’Iseo dove abita. Sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, ha dedicato e dedica gran parte della vita al cicloturismo viaggiando in Europa, Asia, Sud America e Africa con Vero, compagna di viaggio e di vita e Nala.
Potete anche leggerli su lifeintravel.it
I migliori e più entusiasmanti itinerari in bicicletta
Leonardo Corradini, Veronica Rizzoli
Newton Compton Editori, 2020, 416 pag., € 9.90