Che cos'è il mondo?
Il mondo è un pianeta, fatto di rocce e acqua, che orbita nello spazio.
Assomiglia a una biglia blu e verde coperta dalle nubi e la Luna gli gira intorno come un sassolino.
Il mondo si chiama Terra... ed è la nostra "casa"
La recensione di Il mio grande...
"Altro che leggere, altro che venire in biblioteca... Io gli apro le porte e loro nemmeno mi degnano di uno sguardo."
La recensione di Assalto alla biblioteca, Anna Lavatelli
Il sindaco di Prestibello è molto preoccupato. La biblioteca del suo quartiere, Via Col Vento, è sempre deserta.
Cosa fare per riempirla di...
Nel Kojiki, il libro dei racconti più antichi del Giappone, si legge che migliaia e migliaia di anni fa vivevano le divinità da cui tutto ebbe inizio.
I loro nomi erano Izanami e Izanagi.
La recensione di Miti e leggende giapponesi di Fabiola Palmeri con le illustrazioni di André Ducci
In questo...
Togliti codesto cencio da l' capo: hai i capelli blu e, solo questo, mi pare sia un motivo più che sufficiente per essere in un libro.
La recensione di Turchina di Elena Triolo
Nel 1872 Giovanna Ragionieri ha circa 5 anni e incontra quello che diventerà il suo più caro amico:...
Poi ho annunciato:
"Io, Alfonsina, diventerò una ciclista"
La recensione di Alfonsina corre, Joan Negrescolor
Alfonsina ha dieci anni quando il papà le regala una vecchia bicicletta più grande di lei.
Tutti le danno del maschiaccio, ma lei si innamora del senso di libertà che le da stare su quel mezzo a due...
Il telefono squillò nel cuore della notte. Samuele spalancò gli occhi sul soffitto scuro e impiegò un po' di tempo per capire cosa stesse accadendo. Appoggiò i piedi per terra e si diresse in salotto, dove c'era sua madre con il cellulare in mano.
"Spiaggiate?" strillò Sara.
Samuele si avvicinò lentamente:...
Edizioni Il Frangente, la Casa Editrice di Verona che nasce con lo scopo di produrre e pubblicare in lingua italiana collane inerenti al mare, ha di recente lanciato una nuovissima collana dedicata ai più piccoli: Diario delle mie vacanze in barca.
Si tratta di piccoli quaderni che stimolano l'attività intellettiva...
Intorno alla tavola di una cucina erano riuniti quattro fratelli, due maschi con le sorelle più piccole.
Con loro, a capotavola, sedeva una figura lugubre con un mantello nero; da sotto il cappuccio spuntava solo il naso adunco.
Fuori dalla porta aveva lasciato la falce.
Era la Morte.
La recensione di Piangi cuore,...
Cari lettori,
forse avrete già sentito parlare di me grazie all'epico resoconto degli scavi di Howard Carter nella Valle dei Re, o per via di Tomb Raider, oppure perché avete letto storie avventurose ambientate nell'antico Egitto, dove appaio come indiscusso protagonista (modestamente...). Beh, in ogni caso benvenuti nella mia vita...
– Novantesimo minuto. Sai a che cosa corrisponde il novanta nella smorfia napoletana?
– Sì, alla paura – risponde Augusto.
Un misterioso stadio stregato ci aspetta in questa avventura, siete pronti a partire con noi?
Matilde prende in braccio il gatto nero e lo solleva con un urlo di gioia come fosse...
Un bel giorno i capelli di papà si stancarono di pettine e spazzola. Non avevano più nessuna voglia di starsene sempre lì, fermi sulla sua testa.
Volevano fare le loro esperienze.
Vedere qualcosa del mondo per una volta.
Uno slancio e saltarono via!
La recensione di Quando i capelli di papà andarono in...
"Ho imparato che quando un neonato stringe per la prima volta il dito del padre nel suo piccolo pugno, l’ha catturato per sempre."
(Gabriel Garcia Marquez)
Ormai si sa, per noi ogni occasione è buona per regalare libri.
La festa del papà è un'occasione ancora più ghiotta: perchè non regalare ai papà...
Era una mattina d'estate quando Stella varcò, per la prima volta, il cancello di Villa Gentile.
Non fatevi ingannare dal nome, Villa Gentile non era affatto una villa, ma un vero e proprio campo sportivo. In realtà, osservandola con un drone dall'alto, vedreste un enorme giardino con una pista di...
In una notte senza nuvole, se sei lontano dalla città, in mezzo alla natura, e guardi verso il cielo, lo vedrai pieno di stelle.
Già i nostri antenati greci, molti anni fa, si divertivano a studiare e ammirare le stelle che brillano nel cielo notturno. Diedero un nome ad ogni...
Sola nel suo salottino dalle pareti rivestite di legno dorato, Elisabeth stava caricando il suo automa. Era un regalo del nonno, il re, un'autentica opera d'arte.
Rappresentava una donna che suonava il clavicembalo. Quando partiva la melodia, le manine della musicista in miniatura cominciavano a muoversi sulla minuscola tastiera.
A bocca...