Home Racconti

Racconti

"Signori!" disse a un tratto "Ivan Il'ič è morto". "Davvero?" "Ecco, leggete" disse lui a Fëdor Vasil'evič, porgendogli il giornale fresco e ancora odorante di stampa. La recensione di La morte di Ivan Il'ič, Tre morti e altri racconti di Lev Tolstoj Composto da due racconti e un'appendice dove troviamo degli inediti di...

Gelosia, Jo Nesbø

Perché la nostra gelosia elimina la differenza tra te e me, i nostri comportamenti cominciano a somigliarsi trasversalmente al ceto, al genere, alla religione, al titolo di studio,al Qi, alla cultura, all'educazione, così come i comportamenti dei tossicomani incalliti si somigliano, siamo tutti dei morti viventi che barcollano per...
Una regola di questi mondi è non aprire. Non è una legge, è una regola di buon senso. A ogni apertura qualcosa penetra dall'altra parte e se un cassetto è un pericolo una finestra è terrore. Già, Le regole di questi mondi. Voi le avete capite, per caso? Sono l'uomo che si...
Torneranno i soldati dai campi di battaglia, torneranno i prigionieri dai loro campi, tornerò anch'io e racconterò delle mie bizzarre sorti. Della morte di milioni di persone senza messa, unzione, funerale di crimini, di lamenti, di illusione di come ci siamo spartiti il pane. Della sciocca speranza, dell'ostinazione della fede in un mondo giusto la mia amarezza comprenderai, almeno tu,...
I primi ad arrivare furono naturalmente i bambini. La recensione di La lotteria di Shirley Jackson Quattro brevi racconti compongono La lotteria, scritto da Shirley Jackson. Nel primo assistiamo a una grande folla che si raduna per la lotteria annuale del villaggio. Tutti sono eccitati all'idea, i bambini, vicini ai padri e...
Baci all'inferno, Ariana Harwicz
Non vengo da nessun posto. Il mondo è una caverna, un cuore di pietra che schiaccia, una vertigine piatta. Il mondo è una luna tranciata a colpi di frusta neri, a colpi di freccia e di fucile. Quanto bisogna scavare per scontrarsi con il disprezzo, per dare fuoco ai...
Il Natale era quindi ormai alle porte, e non avendo un cane, nel senso letterale del termine, o una famiglia con cui passare le vacanze di Natale, mi pregustavo il binge watching di serie trash che avevo lasciato indietro (Matrimonio a prima vista, L'amore è cieco e Indian Matchmaking)...
Due cose abbiamo fatto: abbiamo sempre raccontato storie e abbiamo sempre segnato il tempo. La recensione di Racconti sotto l'albero, AA. VV. Natale è attesa, gioia, far pace col passato. E cosa c'è di meglio che qualche storia per aspettare il 25 dicembre insieme alla famiglia? Diciotto racconti che si muovono...
Mai mi capitò all'epoca visione più meravigliosa di quando la porta si apriva e lei entrava nel buio della mia stanza. E vorrei augurarmi che mai smetta di apparire nelle fattorie del Varmland. Perché è lei la luce che sconfigge le tenebre, è la leggenda che vince l'oblio, è...
Mia madre ballava tutta la notte e quella di Roberta era malata. Ecco perché ci avevano portate al St. Bonny. Alla gente viene da abbracciarti quando racconti di essere stata in un istituto, ma in realtà non era male. La recensione di Recitativo di Toni Morrison Recitativo è l'unico racconto scritto...

Xingu, Edith Wharton

Il Lunch Club, dopo tre o quattro inverni trascorsi a pranzare e dibattere, aveva acquisito una tale considerazione a livello locale che il ricevimento di illustri forestieri era diventato una delle sue funzioni comunemente accettate; in riconoscimento di questo fatto esso estese debitamente alla celebre "Osric Dane", il giorno...
Eppure, a dispetto del loro tentativo di domarci, ci sono tra noi donne straordinarie anche se soggiogate. Tante purtroppo muoiono, vittime di amori guasti, tante che non devono essere dimenticate, mai. E basterà che una, una soltanto di noi reagisca, risorga come una fenice e li denunci al mondo, decapitando...
In risposta al mio annuncio, una mattina vidi comparire un giovane immobile in piedi sulla soglia del mio ufficio; la porta, essendo estate, era stata lasciata aperta. Posso vedere ancora oggi quella figura - pallidamente ordinata, miseramente rispettabile, incurabilmente misera! Era Bartleby. La recensione di Bartleby lo scrivano di Herman...
Non si voltano nemmeno una volta ma sentono fino alla fine lo sguardo degli abitanti del villaggio che li accompagna. La recensione di 1945 e altre storie di Gábor T. Szántó C'è una stazione ferroviaria in un paesino minuscolo riarso dal sole. La gente del luogo non ha occhi che per...
"Ed eccolo, eccolo qui lo strano paradosso di questo mondo: chi ha il dono di vedere la strada non riesce ad arrivare là dove i ciechi, a tentoni, arrivano senza alcuno sforzo." Un libro che è un racconto, anzi 300 racconti, che è un momento di riflessione, che è uno...

Gli articoli più letti nell'ultima settimana