A volte, al contrario, ci si imbatte in pezzi di carta a prima vista insignificanti, un biglietto del tram, altro esempio. Un biglietto come altre migliaia di biglietti del tram usati ogni giorno da migliaia di persone, uguale a tutti gli altri, tranne che per alcune parole scarabocchiate che...
Il sindaco impiegò una ventina di secondi a decifrare il messaggio: "No alla falsificazione della storia, sì al risarcimento delle vittime". Non aveva la più pallida idea di cosa significasse. Aspettò la fine del brano, e prima che i bambini potessero lanciarsi in una terza esecuzione, abbassò il telo...
Arriva partorito dal ventre della montagna. È circondato da alte rocce bianche e ai suoi piedi c'è una vasta pianura. Come una creatura crepuscolare discende tra i larici e gli abeti, in mezzo ai grovigli di rami morti. Si lascia alle spalle le acque ghiacciate che cadono a picco,...
Ansaldi si sedette e volse lo sguardo verso la finestra. Roma si era destata in tutta la sua bellezza. La tanto odiata cacofonia di rumori, tutti al di sopra del sopportabile, che accompagnava ormai la vita cittadina, non aveva ancora cominciato a fare da colonna sonora alla giornata.
Come ogni...
La luce del giorno stava svanendo quando entrammo in casa. Mi aspettavo di vedere Esther saltare fuori da una staccionata da un momento all'altro, con gli occhi rivolti al cielo, la lingua fuori, in preda alle risate.
Era scomparsa da sei ore.
La recensione di Città di polvere di Hayley Scrivenor
In...
Non sono un santo, né un martire, né un terrorista, né un pazzo, né un assassino. I nomi con i quali credete di conoscermi sono tutti sbagliati.
Sono un padre. E questo è ciò che è accaduto.
La recensione di Il paziente di Juan Gómez-Jurado
David Evans sta per avere l'occasione di...
Antonia Scott non ha neanche tre minuti.
Per altre persone, tre minuti possono essere un lasso di tempo risibile.
Non per Antonia.
La recensione di Re Bianco di Juan Gomez-Jurado
L'ultimo capitolo della Trilogia di Gomez -Jurado si apre con Antonia Scott che cerca di capire come salvare il suo collega a amico...
Mi chiamo Biagio Maria Ansaldi e sono il dirigente del Commissariato di polizia di Monteverde, a Roma.
La mia squadra investigativa è una bella squadra, davvero. Una gran bella squadra, non mi posso lamentare. Certo, a essere sincero, non rimarrei sorpreso se qualcuno mi facesse notare che negli altri commissariati...
L’ultima nassa non voleva salire, e Frans appoggiò il piede sul bordo della barca per fare forza. Sentì che la resistenza diminuiva, e sperò che non fosse danneggiata. Si sporse per vedere in che stato era, ma non fu la nassa a spuntare: una mano bianca ruppe la superficie...
"Loro cosa vogliono da voi? chiesi.
Prima ci fu un lungo silenzio.
E poi solo poche parole. "Niente. Loro ci obbediscono. Questo conta".
La recensione di Loro di Roberto Cotroneo
Una casa meravigliosa tutta di vetro immersa nel verde e circondata dagli alberi.
Un tempio pagano vecchio di secoli e protetto da occhi indiscreti.
Una...
Probabilmente la donna voleva chiederle soldi. Altri soldi.
O forse voleva solo parlare. Domandare scusa.
Sybil non poté mai scoprirlo, poiché, poche ore dopo, la donna - quella donna - fu rinvenuta cadavere in una piazzetta dell'East End di Londra.
Si chiamava Catherine Eddowes.
Ed era sua madre.
La recensione di I delitti di...
Soltanto il giorno dopo avrebbe scoperto che il suo incubo era appena cominciato.
La recensione di Un alibi di ferro di Patricia Gibney
Dopo dieci anni di carcere Conor Dowling viene rilasciato e torna a casa pieno di rabbia e amarezza. Ha scontato la sua pena ma quando vengono ritrovati i...
Da dove vogliamo cominciare questo racconto?
La recensione di Sole di mezzanotte di Jo Nesbø
Un uomo sta scappando lontano. Ha scelto di nascondersi in un minuscolo paese all'estremo Nord della Norvegia, tra i Sami e la comunità religiosa dei Lestadiani. Si fa chiamare Ulf e si ferma in un capanno...
Nel giorno del Signore, 6 gennaio del 12** presso il Priorato dei Cavalieri Templari di Venezia, in San Giovanni, il cavaliere Kaspar Trevi raccontò a me, Girolamo da Padova, scrivano dell'Ordine Templare, l'avventura che gli occorse nei giorni del dicembre del 1199.
La recensione di Tre insoliti delitti di Matteo...
Da una cornice che aveva perso buona parte della doratura guardava un bambino su un cavallo a dondolo. Il viso era tutto un sapiente mescolarsi di blu, viola e giallo e dagli zigomi scendevano triangoli di ombre nere. Indossava un gilet sopra una camiciola e un paio di calzoni...