Forse bisognerebbe fare qualcosa che possa lasciare il segno, ma che comunque faccia stare bene. Così se poi non lascia il segno... Pazienza.
I pixel sognano in 8k? di Fulvio Risuleo, è un fumetto che racconta quanto sia complesso passare dal dire al fare.
Il carismatico è carismatico senza bisogno di...
C'era una volta
un re con sette figlie.
Erano così belle che venivano
chiamate "le sette bellezze".
Il re era felice anche perché le sette sorelle andavano molto d'accordo.
Ma c'era un mistero nella loro vita:
tutte le mattine le principesse
trovavano le loro scarpette logorate,
e nessuno era mai riuscito a
scoprirne il motivo.
Dino Battaglia, artista veneziano,...
"Scusa sorellina!
La campana è troppo lontana anche per me!"
"La mia sorellona è sempre piena di energia!
La recensione di Roji! Il vicolo delle emozioni di Keisuke Kotobuki
Yuzu e Karin sono due sorelle e come molte sorelle sono estremamente diverse: una è molto seria mentre l'altra è più frivola. Entrambe però...
Cosa mangiamo per cena? Ah, gefilte fish. E brisket. E kugel.
E prenderemo la challah da Carmelli. E poi andremo da Gershon a comprare uno dei suoi babka. Gershon è proprio un alte kaker, ma accidenti... che pagnotte che sforna!
La recensione di Certe cose non cambiano mai di Ziggy Hanaor,...
Ogni giorno, durante la pausa lunga, abbiamo una riunione segreta.
Si tratta della riunione ufficiale della nostra Banda.
I membri della banda sono quattro: Tita, Otto, cioè io, Heiko e Sven.
La recensione di Otto e il mistero della nuova compagna di Tanja Esch
Quando nella loro classe arriva una nuova compagna, Otto...
C'è da dire che nel marzo del 1943 i monasteri delle isole Solovetskij, sul mar Bianco, non erano già più un Gulag, ma una base militare.
Rinchiudevano però alcuni prigionieri di guerra, scelti tra i più giovani e in forze da diversi campi sparsi per il paese. Portati lì per...
"Essere medico non è una professione, ma una vocazione, un modo di dedicarsi alle persone. E se lo fai, perché non farlo per chi ne ha maggior bisogno?"
La recensione di Lucille degli Acholi di Ilaria Ferramosca, Chiara Abastanotti
Lucille degli Acholi è una splendida graphic novel scritta da Ilaria Ferramosca...
Indovinate chi c'è?
Hector!
Ora siamo proprio al completo!
La recensione di Primo amore di Kevin Panetta, Savanna Ganucheau
Ari ha un sogno: trasferirsi con i suoi amici a Baltimora per suonare e diventare famoso. Peccato che la sua famiglia gestisca una traballante pasticceria che è ancora aperta solo grazie all'accorta gestione della...
“Solo 20 grosz!”
“E cosa me ne faccio di un cucchiaio se non c’è niente da mangiare?”
“Si sbaglia, signore. Deve solo chiedere alla persona giusta.”
La recensione di The Forest, Harriet Webster, Riccardo Pieruccini
The Forest è un racconto di formazione per lettori appassionati di avventura e storia.
Durante la Seconda guerra mondiale,...
Sei amico di Nick Nelson, ora?
DAVVERO?
La recensione di Heartstopper di Alice Oseman
La scuola superiore, gli amici, l'emozione del primo amore sono gli ingredienti che miscelati sapientemente danno vita alla storia di Nick e Charlie, compagni di scuola, amici e poi qualcosa di più.
Charlie è gay, ha fatto coming out...
Una mattina mi son svegliato. 5 storie dell’8 settembre 1943, Mimmo Franzinelli, Andrea Ventura
Nicoletta -
Il 22 febbraio, alla stazione di Carpi:
"Sapevamo cosa voleva dire partire".
Dialogo col milite fascista che lo scorta alla fontanella in testa al binario.
"Si ricordi di quello che vede: lei è complice!".
"Cosa posso fare?!?!?"
"Faccia il ladro, è più onesto..."
La recensione di Una mattina mi son svegliato. 5 storie dell'8 settembre...
Sono morto...sono già morto. Vissuto da coniglio ma già morto.
È così che finisce.
Incomincio a perdere i sensi, e sento che presto non vedrò più nemmeno un filo d'erba. E ora? Ora che manca poco...giusto questo eterno misero istante. Che miseria.
Posso solamente interrogarmi su quella che è stata la mia...
Promemoria per me stessa
Quattro mesi fa, in una notte terribile, ho perso la mia mamma adottiva e i miei ricordi. Mi sono trasferita a New Orleans per vivere con la sorella di mia madre, Natalia, e sua figlia, Max. Non pensavo che la mia vita potesse diventare più complicata,...
La recensione di Piccole donne, il racconto illustrato e a fumetti ispirato al romanzo di Louisa May Alcott
L'8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, Giunti Editore, divisione Disney libri, ha pubblicato un volume che racchiude due versioni a fumetti del romanzo Piccole donne.
Piccole donne con Minni e...
Non mi ricordo che anno era. Forse l'ottantotto. O l'ottantanove, boh.
Di sicuro era un lunedì.
Di sicuro era ogni lunedì.
La recensione di Dimentica il mio nome di Zerocalcare
Dimentica il mio nome è il quinto libro a fumetti di Zerocalcare.
Questo viaggio inizia con la morte di sua nonna, Huguette, momento che...