Questi artifici intelligenti sono prodigi digitali,
spesso invisibili, che fanno parte del nostro mondo;
sono come abitanti della nostra casa allargata.
È del tutto naturale che Intelligenza
trovi il modo di farsi da loro accompagnare
per espandere i limiti della sua percezione.
La recensione di BESTIARIO di intelligenza artificiale, Ammagamma
Se mi domandassero di definire l'Intelligenza...
DEFORESTAZIONE
Da quando il bosco era stato tagliato, raggiungere la nonna era divenuto più facile. Anche la mamma di Cappuccetto era molto più tranquilla: la bimba non avrebbe più fatto brutti incontri.
La recensione di Quello che c'era una volta, Fiabe e racconti all'epoca dei cambiamenti climatici
Quel che c'era una volta...
La recensione di Neonatessere. Le tessere per i primi mesi di Virginia Biagi e Francesca Papaleo
Il cofanetto Neonatessere, edito da Pièdimosca, è uno strumento molto utile.
Contiene 30 tessere ad alto contrasto visivo in bianco e nero, adatte alle capacità visive di un neonato. Sono divise in 5 kit tematici:...
Ai bambini comandano tutti: i genitori a casa, il prete in chiesa, il maestro a scuola; poi comanderà il dirigente al partito o al sindacato, il sergente al soldato e infine il padrone in fabbrica. Cresciuto uomo così, si rifarà comandando alla moglie e ai figli e allungherà la...
Questo libro raccoglie una serie di attività rivolte ai bambini del nido d'infanzia. Si tratta di esperienze pensate per promuovere le abilità sensoriali e al contempo, attraverso l'esplorazione di materiali e la realizzazione di esperimenti, stimolare i bambini a osservare l'ambiente che li circonda.
La recensione di Giochi ed esperimenti...
LEGGO ANCH’IO: Dislessia e trattamento sublessicale, Susi Cazzaniga, Anna Maria Re, Cesare Cornoldi, Silvana Poli, Patrizio Emanuele Tressoldi
Nicoletta -
La dislessia, o disturbo specifico di apprendimento di lettura, costituisce l'esemplificazione più significativa dei disturbi specifici di apprendimenti (DAS), ovvero della condizione in cui, in assenza di disabilità o di altre situazioni sfavorevoli, il bambino presenta un'incapacità ad apprendere a leggere in maniera adeguata.
Più volte nella nostra rubrica LEGGO...
Stevie è un bambino di 6 anni, molto vivace. Di solito non dà retta quando la mamma gli chiede di raccogliere i giocattoli, spegnere la televisione o lavarsi le mani prima di andare a tavola.
La recensione di Bambini capricciosi e disubbidienti, George M. Kapalka
Stevie è il figlio di tutti...
Leggere è un gioco: Allena-mente. 200 giochi intelligenti per bambini da 0 a 9 anni, Robert Fisher
Nicoletta -
I bambini sono un vulcano di possibilità, con una mente e un’intelligenza diversa da qualsiasi altra persona. In natura non esiste niente di più complesso e meraviglioso della mente di un bambino, e per voi sarà un vero piacere aiutarlo a dare il meglio di sé.
La recensione di Allena-mente....
Prendi da questo libro ciò che ti ispira e mettilo alla prova a casa, con i tuoi figli. Non aspettarti cambiamenti radicali e repentini: l'educazione si fa giorno dopo giorno. E non spazientirti se i tuoi figli non svolgono alla perfezione i compiti assegnati: se così fosse, non avrebbero...
Piove e la papera polli non può giocare a palla con il suo amico tappo, un piccolo topolino. Polli è un po' triste.
La recensione di Storie con i fonemi, Valentina Dutto
Questo volume è naturale prosecuzione di Giochiamo con i fonemi.
Raccoglie 25 storie costruite appositamente per allenare la memoria e...
Ho sempre pensato che un asilo funziona bene quando un bambino vi arriva al mattino pulito e il pomeriggio torna a casa sporco: significa che in lui è transitata un’emozione che può avere il sapore delle farina, il colore di un pennarello, la forma di una magnifica scultura di...
Questa è la storia di due bambini che stavano costruendo un castello di sabbia sulla spiaggia... quando all'improvviso, un'onda portò sulla riva una vecchia bottiglia, e... un buffo piccolo pirata uscì stiracchiandosi...
La recensione di Un mare di parole, AA.VV.
Siete pronti per l'avventura?
Il protagonista di questo libro è un piccolo...
Avete notato che negli ultimi tempi ci sono sempre più bambini che soffrono di disturbi del linguaggio?
Spesso un disturbo di linguaggio si manifesta con un ritardo del linguaggio che porta il bambino a parlare tardi, e, quando lo fa, a semplificare molto le parole e le frasi.
La recensione di...
LEGGO ANCH’IO: Ascolto, capisco, racconto, Claudia Zamperlin, Gianna Friso, Martina Manzan, Rossana De Beni, Barbara Carretti
Nicoletta -
La comprensione del testo è un'abilità fondamentale nella scuola quanto nella vita di tutti i giorni.
La recensione di Ascolto, capisco, racconto, Claudia Zamperlin, Gianna Friso, Martina Manzan, Rossana De Beni, Barbara Carretti
Gough e Tunmer nel 1986 hanno proposto un metodo denominato "simple view of reading" secondo cui il livello...
Prontuario per genitori di nativi digitali: 100 domande e risposte su tecnologia e genitorialità, G. Bonanomi, F. Pilla
angela -
"Per molte persone, diversi genitori compresi, i social network sono solo una perdita di tempo, roba da "fannulloni". Non si capacitano di come qualcuno possa passare tutto quel tempo a ficcare il naso nelle vite altrui." Peccato che questi "presunti fannulloni" siano parecchi."
La recensione di Prontuario per genitori di...