Home Narrativa Straniera

Narrativa Straniera

Adattarsi, Clara Dupont-Monod
Un giorno, in una famiglia, nacque un figlio inadatto. Nonostante la sua bruttezza un po’ umiliante, questa parola potrebbe tuttavia descrivere la realtà di un corpo molle, di uno sguardo mobile e vuoto. «Difettoso» sarebbe fuori luogo, «incompiuto» anche, perché queste categorie fanno pensare a un oggetto fuori uso, da...
Un sabato mattina, tanto tempo fa La recensione di No boys play here di Sally Bailey Sally Bailey racconta la storia della sua famiglia in un romanzo di formazione dove vita, teatro, realtà e finzione si intrecciano. Siamo in una famiglia di sole donne, in una storia di sole donne. Gli uomini...
From scratch. La forza di un amore, Tembi Locke
In Sicilia, tutte le storie cominciano con un matrimonio o un funerale. Nel mio caso, entrambi. Fu così che mi ritrovai al volante di una Fiat arrugginita su una tortuosa strada di campagna appena fuori Aliminusa, un paesino siciliano, con le ceneri di mio marito dentro una scatoletta di...

La porta, Magda Szabò

Volevo salvarla, non distruggerla, ma non posso tornare indietro e cambiare le cose. La recensione de La porta di Magda Szabò In parte romanzo autobiografico, La porta racconta dell'incontro e dell'amicizia tra una scrittrice, Magda, e la sua domestica, Emerenc. Il rapporto tra le due donne si svolgerà tra alti e bassi,...
Quel posto sembrava uscito da un sogno, tutti gli elementi erano naturali e allo stesso tempo simbolici: il lato inferiore era occupato da una palude salmastra, brulicante di fauna e flora selvatiche; un prato incolto costellato di alberi e fiori selvatici attraversava il centro della penisola; a ovest, un'ampia...
La vita è navigare con una piccola barca in un flusso di promesse che muta di continuo, senza mai arrestarsi. Quante di queste promesse ricordiamo? Dimentichiamo quelle che vogliamo tenere a mente e ricordiamo quelle delle quali preferiremmo liberarci. Le promesse tradite sono come ombre che danzano in cerchio nel crepuscolo....
Katharina Heinroth Ursula Franke Gisela Schultz Sasha Eberhard Contessa Sylvie Anke? Bethan osservò con mani tremanti la strana lista, scritta anni prima dalla madre nella sua adorabile grafia. Attaccata in cima al foglio c'era una piccola spilla d'argento a forma di ippopotamo e, dopo averla aperta con cautela, se la appuntò sul bavero del cappotto. La...
Arrivai alla conclusione che la vera droga fosse l'amore La recensione di Un giorno di festa di Joyce Maynard In una mattina calda e sonnacchiosa di fine agosto, nel fine settimana del Labor Day, le vite di Adele e di suo figlio Henry verranno profondamente cambiate da un incontro inaspettato. Adele è...
Torneranno i soldati dai campi di battaglia, torneranno i prigionieri dai loro campi, tornerò anch'io e racconterò delle mie bizzarre sorti. Della morte di milioni di persone senza messa, unzione, funerale di crimini, di lamenti, di illusione di come ci siamo spartiti il pane. Della sciocca speranza, dell'ostinazione della fede in un mondo giusto la mia amarezza comprenderai, almeno tu,...
Quell'anno Yanyi aveva otto anni. Conficcò il bastone nel fango e ci si arrampicò sopra, il suo corpo, simile a una noce, oscillò assieme al bastone. Il crepuscolo incombeva sul suo zucchetto. La testa gli doleva, la fame scendeva dalla sommità del capo attanagliandogli il corpo. D'un tratto le...
Più dettagli emergevano sulla portata e la ricercatezza della sorveglianza da parte del governo, più la nostra situazione sembrava assurda. Quel tizio con la camicia grigia aveva mandato alcune delle informazioni d'intelligence più segrete al mondo a casa mia. Avevano viaggiato in piena vista tramite il servizio postale americano,...

Il peso, Liz Moore

Nonostante tutto, in fondo sono ancora lo stesso Arthur La recensione di Il peso di Liz Moore Il peso è un romanzo di Liz Moore del 2012 pubblicato da NN editore nel 2022. Il libro è l’ennesima conferma di quanto sia capace di sondare i rapporti umani la scrittrice. Arthur Opp non esce...
Baci all'inferno, Ariana Harwicz
Non vengo da nessun posto. Il mondo è una caverna, un cuore di pietra che schiaccia, una vertigine piatta. Il mondo è una luna tranciata a colpi di frusta neri, a colpi di freccia e di fucile. Quanto bisogna scavare per scontrarsi con il disprezzo, per dare fuoco ai...
Mia madre ballava tutta la notte e quella di Roberta era malata. Ecco perché ci avevano portate al St. Bonny. Alla gente viene da abbracciarti quando racconti di essere stata in un istituto, ma in realtà non era male. La recensione di Recitativo di Toni Morrison Recitativo è l'unico racconto scritto...

Xingu, Edith Wharton

Il Lunch Club, dopo tre o quattro inverni trascorsi a pranzare e dibattere, aveva acquisito una tale considerazione a livello locale che il ricevimento di illustri forestieri era diventato una delle sue funzioni comunemente accettate; in riconoscimento di questo fatto esso estese debitamente alla celebre "Osric Dane", il giorno...

Gli articoli più letti nell'ultima settimana