La recensione di Pela la mela e bela, Monica Aga Rossi, Federica Crovetti
Pela la mela e bela è il primo libro della collana Fiabalandia. Strumenti per educare della case editrice Sinnos, della cui collana abbiamo già parlato di Scotta scotta la terra è cotta e di cui ha lo stesso fine: aiutare il lavoro di terapia di bambini con disturbi fonologici.
Ma il libro non è solo questo.
Si presenta infatti come una raccolta di 18 brevi storie, divertenti e originali, il cui senso si trova spesso nella somiglianza dei suoni e in quello che suscita in chi ascolta.
Allora ecco che si incontra la Mucca Carolina che sfila, il Gallo Gugu che balla, Pinocchio il Pidocchio, ma anche tante bolle nel cielo di Roma.
La mia opinione su Pela la mela e bela, Monica Aga Rossi, Federica Crovetti
Un libro che è adatto a qualsiasi bambino e che ha una marcia in più per quei bambini con qualche disturbo fonologico, che riescono a stare attenti al racconto e a rievocarne storie attraverso i suoni.
Uno strumento utile per insegnanti, logopedisti ma anche per i genitori che vogliono aiutare i propri figli.
Pela la mela e bela
Monica Aga Rossi, Federica Crovetti
Sinnos, 2005, 84 pag., € 12.00