L’alfabeto di Gianni, Pino Boero, Walter Fochesato

Tutte le lettere dell’alfabeto
hanno un suono vivace e lieto
tranne l’Acca che, come si sa, un suono proprio non ce l’ha.
Ci sono lettere davanti,
l’A che a tutte sta davanti,
del suo primato è molto orgogliosa
e porta sempre la Maglia rosa;
la Zeta, con cui si scrive zero,
è più temuta dell’Uomo Nero.
Ci sono lettere buone e care
come la G del verbo giocare.
Certe lettere vanno in coppia,
e la T spesso si raddoppia…

La recensione di L’alfabeto di Gianni di Pino Boero e Walter Fochesato

Se apriamo il libro a caso e andiamo alla O leggiamo di Omegna, adagiata tra monti e lago, la A ci racconta degli animali amati da Gianni Rodari e la S della scuola.
Poi possiamo andare fino alla Z e imparare qualcosa sullo Zero oppure tornare indietro alla F e leggere della famiglia Rodari.
Un alfabeto, 21 lettere ognuna della quali disegna un piccolo affresco sulla vita di Rodari, le sue passioni, i suoi lavori e il rapporto con la fantasia e i bambini.

La mia opinione su L’alfabeto di Gianni di Pino Boero e Walter Fochesato

Coccole books pubblica una piccola biografia pensata per i ragazzi ma perfetta per tutti dove le notizie sono tante ma in uno stile agile e leggero.

Il libro nasce dal fatto che molti ragazzi non sanno chi sia stato Gianni Rodari e poco conoscano i suoi testi.
L’alfabeto di Gianni invece fa venire voglia di approfondire, di andare a prendere i suoi libri per immergersi in storie ricche di fantasia.

Ho trovato questo libro molto interessante e ricco di informazioni.
All’interno sono presenti citazioni e brani, ma in misura minima, così da stuzzicare il lettore a ricercare il volume citato e leggerlo per intero.

Quest’anno ricorrono i 100 anni dalla nascita di Rodari e L’alfabeto di Gianni è il libro che non può mancare se si ha voglia di conoscere davvero il nostro più grande autore di letteratura per ragazzi.

Buona lettura.

L’alfabeto di Gianni
Pino Boero, Walter Fochesato
Camelozampa, 2019, p. 132, €. 10,00

SIBY
Francesca, 44 anni, mi firmo come SIBY su Zebuk. Amo leggere e fin da piccola i libri sono stati miei compagni. Leggo di tutto: classici, manga, thriller, avventura. Unica eccezione Topolino; non me ne vogliate ma non l’ho mai trovato interessante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here