E come un sogno la vita vola, Patrick Branwell Brontë

Patrick Branwell Brontë, fratello minore e unico maschio tra cinque sorelle, aveva le carte in regola per farsi un nome del mondo delle lettere; tuttavia, l’avversità volle farlo vivere all’ombra di un trio di donne le quali fecero della loro unica passione, la scrittura, un mezzo per evadere dalla sopravvivenza quotidiana.

La recensione di E come un sogno la vita vola, Patrick Branwell Brontë

Dell’unico figlio maschio del reverendo Brontë la letteratura ha spesso riferito poco e quel poco che si sapeva faceva intendere che Branwell fosse un pittore poco dotato e un giovane avvezzo all’alcol ed alla dissolutezza.
Il cruccio della famiglia insomma, un parente di cui vergognarsi e di cui parlare poco.
La sorella Anne lo usò come modello per il crudele marito della protagonista de La signora di Wildfell Hall e forse questo accostamento ha contribuito negli anni a delinearlo come una figura negativa all’interno di una famiglia, quella Brontë, altrimenti dotata.

La mia opinione su E come un sogno la vita vola, Patrick Branwell Brontë

Oggi grazie all’impegno della casa editrice Flower-ed scopriamo un Branwell completamente diverso dall’immagine che tutti avevamo.
E come la vita vola raccoglie le epistole che il giovane scrisse nell’arco della sua vita.
Flower-ed con questa edizione permette al lettore italiano, per la prima volta, di poter godere di questa lettura e festeggia anche il bicentenario della nascita di Branwell.

Le lettere sono suddivise in cinque sezioni al termine della quale ci sono utilissime informazioni storiche.
Scopriamo così che Branwell, al pari delle sorelle, crebbe scrivendo storie e che anche in lui serpeggiava il genio letterario.
Racconti, poesie e traduzioni, queste ultime davvero notevoli.
Perché però il giovane non ebbe il successo e la serenità che meritava?
La vita di Branwell, come quella delle sorelle, non fu facile né felice e negli ultimi tempi fu funestata dalla depressione.
Le lettere riportano in vita un giovane pieno di aspettative, intraprendente, ricco di talento con tutti i suoi dolori e speranze.

In questi ultimi anni grande attenzione si è avuta verso la famiglia Bronte grazie a nuove pubblicazioni e a film per la televisione; ora grazie a questa ultima pubblicazione Flower-ed si chiude in un certo senso il cerchio e si ha una visione più ampia e migliore di questa famiglia così dotata.
Buona lettura.

E come un sogno la vita vola. Lettere 1835-1848
Patrick Branwell Brontë
Flower Ed, 2017, p. 210, €. 15,00

Per acquistare:

Photo : treccani.it

SIBY
Francesca, 44 anni, mi firmo come SIBY su Zebuk. Amo leggere e fin da piccola i libri sono stati miei compagni. Leggo di tutto: classici, manga, thriller, avventura. Unica eccezione Topolino; non me ne vogliate ma non l’ho mai trovato interessante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here