
Guarda bene quel puntino. È qui. È casa nostra. Siamo noi.
(Carl Sagan)
La recensione di Il libro della Terra, Jonathan Litton
Alcuni libri mi incantano così tanto… Prima che ci arrivino i miei figli 😀 mi ci butto a capofitto, annusando le pagine, toccandole (perché alcune parlano anche attraverso il tatto, sì!), perdendomi nei colori e nelle illustrazioni
Questo di Sassi Editore è uno di quelli: parla della Terra, delle sue meraviglie, della fisica e degli habitat naturali, illustra l’albero della vita, spiega – in un percorso multicolore – le società umane e le dinamiche del clima.
È come partire per un viaggio che non sai dove ti porterà. È come tuffarsi nel mondo, osservare tutto con gli occhi spalancati, bere conoscenza… ok, ok, fermatemi, l’entusiasmo a volte mi fa partire per la tangente.
Ma qui ne vale davvero la pena: il libro della Terra non è un atlante, non è un libro scolastico, non è un semplice testo divulgativo. È un’opera d’arte. Lo dicono le bellissime illustrazioni di Thomas Hegbrook, lo dicono queste foto:
È la conferma dell’importanza imprescindibile del dare ai ragazzi (ma anche agli adulti) materiali belli, realizzati con cura, con passione. Materiali curati non solo nel contenuto ma anche nella forma.
Non ereditiamo la Terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli
(proverbio dei Nativi Americani)
E poi ci sono mille esempi da cui prendere spunto per partire verso un nuovo viaggio: mille idee da usare per trovare l’entusiasmo occorrente per approfondire un tema o un argomento che ci solleticano… Ora che la novenne ha iniziato a studiare “sul serio” e a fare ricerche su ogni argomento (benedette le insegnanti che vanno oltre la lezioncina impartita!), riscopriamo insieme l’importanza di conservare la nostra Terra, la voglia di capire e conoscere sperimentando, di apprendere sul campo. E sarà un divertimento farlo insieme, anche grazie a libri come questo!
Il libro della Terra
Jonathan Litton
(illustrazioni: Thomas Hegbrook)
Sassi Editore (collana Science), 2017, pag. 64, € 18,70
ISBN: 978-88-6860-420-2