Jane Austen. Donna e scrittrice, Romina Angelici

Jane Austen dice la verità perché dice la differenza.

La recensione di Jane Austen. Donna e scrittrice, Romina Angelici

Il 18 luglio del 1817 moriva Jane Austen.
Da allora zia Jane, come viene chiamata da tutte le sue affezionate lettrici, non ha mai smesso di essere una delle scrittrici più amate.
Flower-ed ha pubblicato da poco questo saggio bellissimo, Jane Austen. Donna e scrittrice di Romina Angelici.
La Angelici è una grande esperta della Austen e tratteggia un volume esemplare che non lascia in ombra nessun aspetto della vita della scrittrice.
Basandosi sulle numerosissime epistole dipinge una Austen colta in tutta la sua vita: dalla moda, al cibo, agli amici alla vita familiare.

La mmia opinione su Jane Austen. Donna e scrittrice, Romina Angelici

Questo saggio si beve come un bicchiere d’acqua fresca in una giornata calda.
Il lettore potrebbe spaventarsi trovandosi davanti alle quattrocento pagine che compongono l’opera ma invece la lettura scorre vivace senza indugi e senza stancare.
Quello che emerge è una Austen ben calata nella sua realtà quotidiana, amante dei balli, della moda e delle chiacchiere da salotto e per questo così brava nel dipingere quella vita di frivole chiacchiere e matrimoni combinati criticandola neanche troppo velatamente.

Il libro è diviso in quattro parti: La donna, in cui si descrive la vita quotidiana di Jane, La scrittrice dove evidentemente si dà ampio spazio alle sue opere, Jane e gli altri in cui si raccolgono le opinioni favorevoli o meno alle sue opere e Produzione letteraria ispirata con un interessante excursus su tutti i romanzi derivati dalle opere austeniane.
Se amate Jane e volete sapere tutto ma proprio tutto sulla vostra scrittrice preferite non potete non leggere questo libro.
Buona lettura.

Jane Austen. Donna e scrittrice
Romina Angelici
Flower-ed, 2017, 402 pag., 17.99 €

SIBY
Francesca, 44 anni, mi firmo come SIBY su Zebuk. Amo leggere e fin da piccola i libri sono stati miei compagni. Leggo di tutto: classici, manga, thriller, avventura. Unica eccezione Topolino; non me ne vogliate ma non l’ho mai trovato interessante.

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here