Il viaggio, Marco Lazzarini

Nell’infinito divenire il fiume ha mutato nuovamente il suo aspetto ed ora mostra le numerose anse che lo rallentano, ma non me ne curo, una città ci attende poco lontano. Davanti a lei un grande ponte attraversa il fiume

Racconti di viaggio: uno dei temi che mi stanno ispirando di più ultimamente. Sarà “merito” del periodo di fermo da ogni possibilità di muoversi e di viaggiare e vagabondare come piace a me, oppure la bella stagione che – forse? – dovrebbe essere già qui… fatto sta che sono particolarmente attratta da questo tipo di libri. Se poi parlano anche di Medioevo e di misteri e intrighi, il gioco è fatto! 😉

La recensione di Il viaggio, Marco Lazzarini

Eremo di Caprasiobe Anno Domini 1281
La calda luce della candela illumina le mie nodose mani ed incuriosito ne osservo i dettagli come se le vedessi per la prima volta, poi mi lascio catturare dalle tremolanti ombre che sembrano danzare assieme ai fiocchi di neve che scivolano silenziosi oltre la finestra.

Dalla cella, alto come un uccello, osservo il meraviglioso creato dell’Iddio: sta albeggiando ma nella fievole nuova luce brillano ancora i fuochi lontani della pianura. Nel silenzio del giovane giorno mi giungono delicate le voci dei confratelli: alcuni pregano, alcuni lo hanno già fatto ed altri lo faranno. Con un soffio la luce gialla della candela muore dopo un breve sussulto e quella fredda del cielo subito mi avvolge.

1281 – Un gruppo di monaci, riuniti da sempre in un isolato eremo per condurre una vita di preghiera, è costretto a lasciare la propria amata dimora per via di un disastro ambientale che non permette più di condurre una vita serena.
Uno dei monaci, seguendo la vocazione ma, soprattutto la voce di Dio al quale ha dedicato tutta la sua vita, decide di voler raggiungere la Terra Santa intraprendendo un viaggio in cui non mancheranno peripezie e vicissitudini.

Come doveva essere viaggiare, nell’epoca antica? Di sicuro un’avventura molto più incerta di quello che possa essere oggi, tanto che in molti prima di intraprendere un viaggio facevano testamento. Il viaggio affrontato dal nostro protagonista, un monaco, va a fondo, non solo nel racconto del viaggio vero e proprio e di tutti i rischi e pericoli che si potessero affrontare, ma scava nell’animo umano, nelle sue incertezze e nelle domande esistenziali che molti di noi si pongono anche oggi.
Verità, ingiustizie, misteri.
Un viaggio che affrontiamo ogni giorno. Un viaggio che, affiancato da certi tipi di compagni, sembrano più agevoli. Un viaggio che mi è piaciuto fare e che ha dato il via a progetti di partenze, percorsi, sogni a occhi aperti…

Il viaggio
Marco Lazzarini
Independently Published, 2019, pag. 164, € 6,99
ISBN: 978-1671383517

polepole
Polepole è Silvia, lettrice affamata e da poco tempo molto selettiva, geometra, architetto, perenne studente della vita. Sono nata nel 1973, in un soleggiato ultimo giorno di aprile, ho un marito e due figli meravigliosi, che riempiono la mia vita di emozioni belle. Passerei l’intera esistenza sui libri, con tazza di cioccolata fumante al seguito, senza distogliere lo sguardo se non per farmi conquistare dalla copertina di un altro libro.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here