Figlie della resistenza, Judy Batalion

Mi aspettavo una geremiade noiosa e agiografica, nonché vaghe discussioni talmudiche sulla forza e il valore muliebre, e invece: donne, sabotaggi, fucili, travestimenti, dinamite. Avevo scoperto un thriller.
Ma poteva essere vero?
Ero sbalordita.

La recensione di Figlie della resistenza di Judy Batalion

Judy Batalion, durante delle ricerche alla British Library, si imbatte in un libro che si rivela stupefacente. Al suo interno, in circa duecento pagine scritte in Yiddish, c’è la storia delle donne ebree che durante il nazismo hanno combattuto e resistito nei ghetti.

Combattenti, staffette e punto di raccordo tra il ghetto e l’esterno, queste donne hanno compiuto viaggi attraverso la Polonia cercando di salvare quante più persone possibile e lasciando una testimonianza forte del loro operato.

Attraverso documenti, interviste, diari, Judy Batalion ricostruisce la vita di alcune figure chiave: Renia Kukielka, Tosia Altman, Chajka Klinger.

 

La mia opinione su Figlie della resistenza di Judy Batalion

Figlie della resistenza. La storia dimenticata delle combattenti nei ghetti nazisti è un saggio sotto forma di romanzo molto avvincente.

Ricchissimo di informazioni non solo racconta cosa è stata e cosa ha significato la Resistenza nei ghetti ma anche traccia un quadro esaustivo della situazione economica, sociale e politica della Polonia e cosa ancora più importante, e spesso mancante in molti libri, racconta anche il dopoguerra mettendo in luce quanto sopravvivere sia stato complesso e, a volte, impossibile.

Un volume esaustivo in ogni aspetto con un‘ampia bibliografia finale e un piccolo apparato fotografico delle protagoniste.

Un volume capace di ridefinire ciò che pensavamo di sapere e che finalmente rende testimonianza delle centinaia di donne che hanno combattuto senza arrendersi mai.

Buona lettura.

 

Figlie della resistenza
Judy Batalion
Mondadori, 2023, p. 576, €. 25,00

Puoi acquistarlo qui >>>

SIBY
Francesca, 44 anni, mi firmo come SIBY su Zebuk. Amo leggere e fin da piccola i libri sono stati miei compagni. Leggo di tutto: classici, manga, thriller, avventura. Unica eccezione Topolino; non me ne vogliate ma non l’ho mai trovato interessante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here