
Grazie mappa
Grazie promessa
…
Grazie bici
Grazie strada
La recensione di Grazie, Icinori
Un bambino parte con la sua bici e inizia un viaggio fantastico, senza mai dimenticare di ringraziare ogni cosa che incontra, che sia il gallo che canta la mattina o il silenzio di certi luoghi, le rotaie del treno o i mormorii della notte: “attraversa luoghi, azioni, emozioni, idee, paesaggi, stagioni, per scoprire luoghi sconosciuti e immaginifici, per poi fare ritorno a casa in tandem e con una valigia colma di emozioni e meraviglia.”
Grazie giallo
Grazie rosso
Grazie blu
Grazie colori
La mia opinione su Grazie, Icinori
È vero, è proprio un bellissimo Cantico delle creature quello che compone Icinori in Grazie mettendo insieme i tre colori primari – il giallo, il rosso, il blu – e dando vita a illustrazioni bellissime, stilosissime, con le quali possiamo partire per un viaggio meraviglioso nella fantasia degli oggetti quotidiani.
Nella nostra vita anche troppo piena, di cui rischiamo a volte di perdere certi particolari, certe emozioni.
Personalmente di ogni pagina farei un quadro. La cura e l’equilibrio sono la prima impressione che mi hanno suscitato. Per poi passare all’incantevole sensazione di star viaggiando con quel bimbo, pagina dopo pagina, e all’emozione di notare cose, azioni, che diamo per scontate ma che a pensarci non lo sono per nulla.
Un albo incantevole e incantato che non può non far parte della biblioteca di un raffinato ammiratore delle tecniche grafiche ma anche di quell’insegnante o di quel genitore che vuole proporre percorsi di pura meraviglia ai più piccoli.
Chi è Icinori?
Icinori è una coppia di disegnatori: Raphael Urwiller e Mayumi Otero. “Editori e stampatori per passione, francese lui e giapponese lei, lavorano intorno a progetti dove raffinatezza, innovazione, indipendenza e grande maestria tecnica sono gli ingredienti principali. Ogni nuovo libro è per loro terreno di sperimentazione. Maestri indiscussi nell’ambito della serigrafia, i loro libri sono veri e propri oggetti d’arte e si caratterizzano per un uso del segno, del colore e della pagina inconfondibili.”
Grazie
Icinori
Orecchio Acerbo, 2024, p. 176, €. 33,00