Il racconto di Peter Coniglio, Beatrix Potter

“Ascoltate, tesori miei”, disse una mattina la vecchia Mrs. Rabbit, “potete andare nei campi o lungo il sentiero, ma non dovete entrare nell’orto di Mister McGregor.”

La recensione di Il racconto di Peter Coniglio, Beatrix Potter

La prima storia di Peter Coniglio è proprio questa, che è stata inventata da Beatrix Potter per Noel Moore, uno dei figli della sua governante e amica Annie.
Beatrix Potter la scrisse il 4 settembre 1893, ispirandosi alle passeggiate che faceva in giardino con il suo coniglio Peter al guinzaglio: la storia di Peter era così carina che venne presentata a ben sei editori ma nessuno di loro la prese in considerazione. Beatrix Potter la pubblicò autonomamente in 250 copie con i propri risparmi e ebbe così tanto successo che dovette ristamparne altre 200 copie.
Da quel momento Peter Coniglio e le sue storie presero il volo e si trasformarono nella storia tenera e delicata che conosciamo ancora oggi.

“Filate via adesso. E cercate di non finire nei pasticci. Io devo uscire.”

La mia opinione su Il racconto di Peter Coniglio, Beatrix Potter

La delicatezza delle parole, la ricchezza di particolari delle illustrazioni, fanno di Peter Coniglio un classico per bambini che piace tantissimo anche agli adulti.
Le tavole acquerellate di Beatrix Potter sono un piacere anche solo da osservare, per l’accuratezza dei disegni e la Cura con cui sono state rese: tavole ancora oggi modernissime in cui la Potter “ha narrato le sue storie con una scrittura sapiente in cui si è rifiutata di sottovalutare i bambini adoperando un linguaggio troppo semplice e superficiale.”
In questa edizione curata da La Pulce Edizioni, in formato rilegato, ho trovato quella nostalgia dell’infanzia ormai passata e la voglia di sedermi ancora sul tappeto coi miei bambini (sigh, ormai troppo grandi… ma forse no?) a leggere storie insieme. Chissà che non dicano di no ad un’altra storia di Peter, quasi quasi ci provo… 😉

Il racconto di Peter Coniglio
Beatrix Potter
Pulce, 2023, p.40, €. 13,90

Puoi acquistarlo qui >>

polepole
Polepole è Silvia, lettrice affamata e da poco tempo molto selettiva, geometra, architetto, perenne studente della vita. Sono nata nel 1973, in un soleggiato ultimo giorno di aprile, ho un marito e due figli meravigliosi, che riempiono la mia vita di emozioni belle. Passerei l’intera esistenza sui libri, con tazza di cioccolata fumante al seguito, senza distogliere lo sguardo se non per farmi conquistare dalla copertina di un altro libro.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here