
In un piccolo borgo di Nocciano, vivono una ragazza di nome Libertad e un ragazzo di famiglia abbiente di nome Vincent.
Libertad cresce in un ambiente affettivo molto umile, circondata dall’amore dei suoi cari. Sin da piccola, le era stata diagnosticata una malformazione all’anca, fortunatamente non gravissima. Per risolverla definitivamente sarebbe stato necessario un intervento che le avrebbe permesso di smettere
di utilizzare un tutore. Era molto coraggiosa e forte, ma ha dovuto affrontare la morte della madre e, occupandosi del padre e della sorella minore, Anna, ha preferito mettere da parte la propria problematica piuttosto che pensare a sé stessa. Ha sempre affrontato tutto con tenacia, e l’unico momento in cui si lasciava andare al dolore era la notte, chiusa in camera al buio, dove riempiva il cuscino di lacrime senza farsi sentire.
La recensione di Sex drive di Veronica Fogliano
Vincent è un quarantenne che preferisce gli “amori facili” alla stabilità di una relazione duratura.
Un giorno incontra Libertad e se ne innamora perdutamente. Vincent e Libertad vivono una storia romantica e allo stesso tempo ardente di passione che viene coronata dall’arrivo di un figlio.
Sembra tutto perfetto, ma purtroppo un tradimento li farà allontanare e segnerà la fine del loro rapporto.
Sex Drive, il secondo romanzo di Veronica Fogliano, è una narrazione intensa e ricca di emozioni. La scrittura dell’autrice riesce a catturare il lettore sin dalle prime pagine, con uno stile coinvolgente che permette di immergersi nelle vite di Libertad e Vincent, facendosi trascinare dalle loro gioie e sofferenze. Nonostante alcuni dettagli descrittivi che potrebbero risultare a tratti ridondanti, la lettura rimane comunque fluida e piacevole, grazie alla ricchezza della scrittura.
Il romanzo esplora temi universali come l’amore, il coraggio e la rabbia. Libertad, pur con le sue fragilità, affronta ogni difficoltà con una forza straordinaria, mentre la rabbia esplode quando il tradimento entra nella sua vita, minando la sua speranza in un futuro migliore. La speranza, tuttavia, non la abbandona mai completamente: la giovane donna, nonostante tutto, continua a credere che esista ancora una possibilità di felicità. Sex Drive diventa così anche un monito sull’importanza di affrontare insieme le difficoltà in una relazione e di non cercare soluzioni facili nelle braccia di qualcun altro, ma piuttosto nel dialogo e nella comprensione reciproca.
In conclusione, questo romanzo è un invito a riflettere sulla complessità delle relazioni, sulla forza dell’amore, ma anche sulla necessità di crescere insieme e affrontare le difficoltà con coraggio, piuttosto che fuggire da esse. Una lettura che sicuramente lascia il segno.
Buona lettura.
L’autrice: Veronica Fogliano
Veronica Fogliano vive in un piccolo paese della Sicilia. Ha frequentato il Liceo della Comunicazione e ha conseguito la Laurea in Comunicazione della Cultura e dello Spettacolo nel 2022.
È affetta da SMA di tipo 3, e nonostante la vita le abbia riservato momenti di sconforto, si ritiene fortunata.
Scrivere le permette di esprimere appieno le sue emozioni e i suoi stati d’animo.
Cerca di dar colore alle sue giornate e mette il cuore in ogni cosa che fa, piccola o grande che sia, ritagliandosi momenti di felicità e spensieratezza che la spingono ancor di più a combattere la battaglia della disabilità.
Sex drive
Veronica Fogliano
NeP edizioni, 2024, 106 pag., € 12.00