Perché l’orso ha la coda mozza, Peter Christien Asbjornsen, Jorgen Moe

“In un giorno d’inverno, l’orso incontrò la volpe che sgattaiolava di soppiatto con una lunga filza di pesci rubati.”

Sapete perchè l’orso ha la coda mozza?

Lo scoprirete in modo divertente leggendo questa favola norvegese, che io ho riscoperto tra le pagine dell’enciclopedia I Quindici, che mi hanno accompagnato nella mia infanzia e in quella di molti di voi che mi leggono.

La favola racconta di un orso che chiede ad una volpe come faceva a prendere i pesci.

La furba volpe gli spiega che deve mettere la coda in un buco sul ghiacciaio, per più tempo possibile, anche se è freddo e gli fa male.

L’orso lo fa e la coda si congelò, anche se lui non se ne accorse.

Ad un certo punto fece come aveva detto la volpe e con uno strattone la tirò fuori e si spezzò…

Ovviamente non è il vero motivo della risposta alla domanda iniziale, ma è sicuramente un modo  originale per avvicinare i bambini alla lettura, incuriosendoli e magari spingendoli a ricercare altre belle favole popolari.

Inoltre abbiamo imparato che è importante riflettere con la propria testa e non fidarsi ciecamente di tutti.

Buona lettura.

Perché l’orso ha la coda mozza
Peter Christien Asbjornsen, Jorgen Moe
Fiaba popolare norvegese
Tratto da I Quindici

angela
Classe 1972, mamma di due adolescenti, moglie, assistente personale del direttore di una casa editrice, segretaria di una scuola di musica, amante dei libri e della musica.

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here