Il rovescio della medaglia, Saverio Simonelli

Volevi vincere. Volevi solo vincere. Così non si diventa atleti, Flavio. Se la voglia della vittoria ti prende così tanto, è lei che gareggia, non sei più tu. Non sono le tue gambe che corrono, è la tua mente che le fa correre al suo servizio. Le tue gambe sono schiave del tuo pensiero e se quello è un pensiero fisso che ti consuma dentro, anche le gambe si consumeranno. Pensa al salto in lungo che ti piace tanto. Devi saltare per l’ebbrezza del volo, per l’emozione di staccarti da terra. Devi gareggiare con te stesso, provare la gioia di aver vinto indipendentemente dal risultato che faranno gli altri. Se farai questo, e avrai sempre voglia di migliorarti, allora sì che diventerai un atleta.

La recensione di Il rovescio della medaglia di Saverio Simonelli

Flavio è uno studente delle medie con la passione per lo sport. Per lui gareggiare significa vincere perché senza una medaglia, meglio se d’oro, la gara non ha valore.
Un giorno apre il computer del nonno, morto da poco, e trova degli articoli sullo sport.
Il nonno aveva scritto la storia dei più grandi atleti noti non solo per i risultati ottenuti in pista ma soprattutto per aver dimostrato che lo sport non è soltanto vincere ma gareggiare rispettando l’avversario.
Il ragazzo leggendo quei brevi articoli si renderà conto di quanto il suo atteggiamento verso lo sport e le gare sia sbagliato e troverà il coraggio di confessare qualcosa accaduto nell’ultima corsa campestre.

La mia opinione su Il rovescio della medaglia di Saverio Simonelli

Il rovescio della medaglia di Saverio Simonelli è una storia molto bella sull’amicizia, la rettitudine, l’onestà e il fairplay.
L’autore racconta, attraverso la vicenda di Flavio, alcuni dei momenti più importanti della storia dello sport.
C’è Jesse Owens a Berlino nel 1936, Stati Uniti e Unione Sovietica avversari nella finale olimpica di basket a Monaco nel 1972, Dorando Pietri, Filippide e tanti altri.

Una storia che insegna tanto a tutti e che ricorda che vincere senza onore non è vincere.
Lo sport è bello, meraviglioso e se fatto nel modo giusto diventa un’ottima palestra di vita.
Buona lettura.

Il rovescio della medaglia
Saverio Simonelli
Coccole Books, 2020, p. 120, €. 10,00

SIBY
Francesca, 44 anni, mi firmo come SIBY su Zebuk. Amo leggere e fin da piccola i libri sono stati miei compagni. Leggo di tutto: classici, manga, thriller, avventura. Unica eccezione Topolino; non me ne vogliate ma non l’ho mai trovato interessante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here