Qui un tempo era tutta campagna, ora è tutta immondizia.
Cit. Matt
Come, non conoscete Matt? E allora dovete subito rimediare!
Stamattina all’ingresso del parco c’è un mucchio di gente pronta a darsi da fare per rendere il nostro pianeta un posto più pulito e vivibile. (…) anche se devo dire che tutta questa gente, secondo me, oltre alla natura, ha molto a cuore gli oggetti che ci può trovare dentro gratis.
La recensione di Pianeta Terra chiama Matt, Francesco Muzzopappa
Mentre Matt è impegnato a accatastare la legna per il caminetto, i suoi genitori vengono ILLUMINATI dalla sua bravura e capiscono che ha tutte le carte in regola per dare una mano all’ambiente.
Cosa succederà?
Matt è davvero un ragazzo fantastico, anche se un po’ sfortunato, ma ama le sfide e riesce persino a coinvolgere i suoi compagni di scuola in un’impresa incredibilmente faticosa…
La mia opinione su Pianeta Terra chiama Matt, Francesco Muzzopappa
10 regole per salvare il pianeta
1. Differenziare correttamente la spazzatura
2. Consumare meno acqua
3. Usare meno l’automobile
4. Non sprecare energia elettrica
5. Usare carta riciclata
6. Ottimizzare il riscaldamento
7. Scegliere detersivi ecologici
8. Evitare gli sprechi
9. Riciclare gli oggetti
10. Prendersi cura del verde.
Matt bisogna conoscerlo. A quel punto è sicuramente amore a prima vista. O colpo di fulmine, sperando che non ci si bruci troppo… 😂
La sua avventura al Parco Natura SOS è importante e divertente, insegna tante piccole cose e fa sì che anche noi pensiamo a qualche azione in più che potremmo fare per aiutare il pianeta.
Poi Matt è anche un ragazzo super simpatico e ha una compagnia di amici che lo è almeno quanto lui… Nico, Rebby, Massimo, Patrick, Luna, la sorellina Lana… Insomma, Pianeta Terra chiama Matt è un libro che merita un’occasione, anzi anche due!
Pianeta Terra chiama Matt
Francesco Muzzopappa
De Agostini, 2022, p. 270, €. 15,90