Audiolibri: la lettura ad alta voce

Fin da bambina sono stata una lettrice ingorda. Mia nonna mi raccontava di gatti mammoni, streghe e orchi nei boschi ma ho sempre preferito leggere per conto mio. Sono cresciuta con la mia voce come guida. Mie le pause, l’intonazione. Mio, solo mio, lo spazio di manovra.

Poi sul mercato sono arrivati e nel tempo esplosi gli audiolibri. La curiosità era tanta e così ho deciso di sperimentare una nuova forma di lettura dove le orecchie, e non gli occhi, mi guidavano attraverso storie, vite, avventure.

All’inizio ero molto scettica. Ho ascoltato un paio di titoli, un classico e una novità. La cosa che più mi ha colpito è stata la scelta delle voci. Perfette. Piacevoli. Rilassanti ma capaci di catturare l’attenzione. Soprattutto mi sono divertita. E allora ho capito qual è la potenza degli audiolibri: rendono la lettura una cosa semplice. A prova di impegni.

La maggior parte delle persone dice di non avere tempo per leggere perché troppo occupata dal lavoro e dalla vita privata. È quasi impossibile trovare un’ora libera in cui non ci arrivino urgentissimi messaggi su WhatsApp o non ci siano figli da portare in palestra.

Ma gli audiolibri ci vengono in soccorso, rappresentano una grande opportunità.
Aspetti tuo figlio? Il Premio Strega ti farà compagnia. Detesti fare la spesa al supermercato, ascoltare gli avvisi in cassa e le musichette onnipresenti? Puoi scegliere cosa mangiare per cena e intanto sognare con l’ultimo romance. Devi stirare? Perché non farlo mentre Sebastiano salva Fantàsia oppure il vento soffia sulla brughiera?
Gli audiolibri migliorano il tempo che impieghiamo a fare cose necessarie ma poco entusiasmanti.

Unico grande problema: il catalogo degli audiolibri è vastissimo e si rischia di impiegare secoli a selezionare un titolo, soprattutto se, come me, siete curiosi e vi attira tutto. Un’idea per non vagare senza meta tra i tanti titoli presenti potrebbe essere iniziare con i migliori audio libri di Audible. Io credo proprio che sceglierò il mio prossimo titolo da qui.

E voi, avete mai ascoltato un audiolibro o pensate di farlo?
Raccontateci la vostra esperienza. Potrebbe nascere una nuova rubrica qui su Zebuk.

 

SIBY
Francesca, 44 anni, mi firmo come SIBY su Zebuk. Amo leggere e fin da piccola i libri sono stati miei compagni. Leggo di tutto: classici, manga, thriller, avventura. Unica eccezione Topolino; non me ne vogliate ma non l’ho mai trovato interessante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here