
“Ma è agosto!”, esclamò Carmen al telefono, posando il libro. “Agosto! Fuori c’è quasi il sole! Ho i sandali ai piedi! I furgoni dei gelati pattugliano il territorio! La settimana scorsa mi sono spalmata la crema solare e ne ho quasi avuto il bisogno! Come posso anche solo riuscire a concepire quello che mi stai chiedendo?”.
“Sto solo dicendo”, riprese la voce sommessa di sua madre, e Carmen sospirò: ogni anno ripetevano quella stessa discussione, “che è utile saperlo in anticipo, tutto qui. E poi, naturalmente Sofia…”.
Carmen fece una smorfia. “Sì, sta per sfornare un altro marmocchio e per sovrappopolare il mondo, bla bla bla, lo so”.
“Carmen June Hogan. Sii gentile”.
“Dai, mamma. Ne ha già tre. Si sta comportando da avida. Comunque, non so cosa farò a Natale. Magari potrei partire”.
Una piccola libreria in cui le storie prendono vita. Una storia romantica ed emozionante, da leggere e consigliare.
La recensione di La piccola libreria dei segreti di Jenny Colgan
Carmen è una ragazza semplice, cresciuta all’ombra di una sorella maggiore un po’ ingombrante.
Carmen e Sofia infatti non potrebbero essere più diverse.
Mentre la maggiore eccelle in tutto, ha una carriera ben avviata, una bellissima casa, un marito, tre figlie e uno in arrivo, Carmen lavora in un grande magazzino di provincia, non ha fidanzato e non ha grandi prospettive future.
Succede però che il grande magazzino dove lavora Carmen chiude.
Così, spinta dalla madre e da Sofia, decide di accettare un lavoro in città, e di vivere momentaneamente nello scantinato della sorella.
Per Carmen non è affatto semplice, eppure il lavoro è interessante: rilanciare una piccola libreria nel centro storico di Edimburgo.
A metà novembre quindi Carmen si trasferisce da Sofia e accetta il lavoro nella libreria del signor McCredie. Quello che non sa è che la libreria è sommersa dai debiti e che il periodo natalizio rappresenta l’ultima possibilità per non chiudere i battenti.
Armata di idee e buone intenzioni Carmen ce la metterà tutta per risollevare l’antica libreria.
Non mancheranno clienti particolari, Blair e Oke, a confondere i sentimenti di Carmen.
La mia opinione di La piccola libreria dei segreti di Jenny Colgan
La piccola libreria dei segreti di Jenny Colgan è proprio la lettura che mi serviva in questo periodo. Un romanzo che racconta di amicizia e di sentimenti, adatto a questo periodo, quasi una cioccolata calda per l’anima.
Chiaramente non aspettatevi un capolavoro, ci sono stati dei momenti in cui la lettura è proceduta un po’ troppo lenta per i miei gusti, però è un romanzo che si fa leggere volentieri in questo periodo.
Insomma, approvato! Buona lettura.
L’autrice: Jenny Colgan
Jenny Colgan, grazie al grande successo di “Appuntamento al Cupcake Café” e “La bottega dei cuori golosi“, si è affermata come una delle autrici di romanzi femminili più amate in Gran Bretagna, dove conquista immancabilmente i vertici delle classifiche. Nel 2012 ha vinto il Melissa Nathan Award per la miglior commedia romantica. Golosa, negli anni del college ha seguito una dieta a base di ovetti al cioccolato, e va ancora matta per ogni tipo di caramella e liquirizia. Vive tra Londra e la Francia con il marito e i tre figli.
La piccola libreria dei segreti
Jenny Colgan
Newton Compton Editori, 2023, 320 pag., € 9.90