Il libro magico, Rosalba Perrotta

“Ma dove è andato a finire?”.
“Dov’è?”.
Confusione nel laboratorio di Madama Damaschina. Il Libro Magico delle Ricette non si trova: lo scrigno di cristallo che lo custodiva era vuoto.
Gli gnomi cucinieri misero tutto a soqquadro; tolserso dall’armadio gli alambicchi e i frullatori, capovolsero i grandi tegami di rame rischiando di caderci dentro, guardarono nel forno a microonde, ed entrarono nel camino, coprendosi di cenere dalla testa i piedi.
Ma: niente.

La recensione di Il libro magico di Rosalba Perrotta con le illustrazioni di Daniela Abatematteo

Ci troviamo nella Dolceria Magica di Madama Damaschina.
Gli gnomi cucinieri si accorgono che è sparito il Libro Magico, quello dove si trovano tutte le ricette per rendere più dolce la vita.
Presto capiscono la Maga Rococò lo vuole tutto per sè, solo per scopi suoi personali.
Inizia così un inseguimento adrenalinico, che vede la Maga Rococò finire per scivolare sull’olio dritta in padella, costretta quindi a scappare.

Madama Damaschina può quindi procedere a preparare i dolci per l’imminente festa di nozze della Principessa Verbena e del Principe Leonello.

Attraverso gli ingredienti impiegati, tutti noi possiamo trovare gli ingredienti di un matrimonio (e di una vita) felice: Pazienza, Allegria, Affetto e Gentilezza.

Essenza di Pazienza: non si può viver senza!
Granelli di Allegria, per farsi compagnia.
E per durare nel tempo, con dolcezza: Sublime Polvere di Affetto e Gentilezza.

Il libro magico, Rosalba Perrotta

Il libro magico di Rosalba Perrotta è una bella fiaba moderna che spinge a vedere i rapporti umani sotto altri punti di vista.

Un libro che ci ricorda come con un po’ di allegria, tanta pazienza, e gentilezza e affetto, anche i rapporti con gli altri siano più semplici, e la vita un po’ più leggera…

Le illustrazioni di Daniela Abatematteo impreziosiscono la lettura di questo libricino che piace a grandi e piccini.

Il libro magico, Rosalba Perrotta

L’autrice: Rosalba Perrotta

Rosalba Perrotta vive a San Gregorio, un piccolo centro alle pendici dell’Etna. È sposata e ha un figlio, Stefano. Non possiede bestiole domestiche, ma dà i croccantini ai gatti che visitano il suo giardino. Ha insegnato con grande passione Sociologia all’Università di Catania. È autrice, di All’ombra dei fiori di jacaranda, e L’uroboro di Corallo entrambi pubblicati da Salani.

Il libro magico
Rosalba Perrotta
Illustratore: Daniela Abatematteo
Algra Editore, 2023, 28 pag., € 15.00

Acquistalo qui >>

Nicoletta
Classe 1983 anni, romagnola, mamma di due splendidi bambini e di una stella nel cielo. Programmatrice, lettrice e multitasking (o almeno ci si prova!) Mi piace la lettura da sempre, ho voluto una libreria ampia e spaziosa nella casa nuova, che accogliesse tutti i miei libri. A natale, stufo dei libri accatastati ovunque, mio marito mi ha comprato un ereader. Ed è stata la fine…..

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here