La porta di Anne, Guia Risari

“Peter si svegliò all’alba. Non c’erano finestre nella stanza, solo il letto, il tavolino, la sedia e l’armadio con la tenda a fiori che tanto faceva ridere Anne. Infine, appesa al muro a ricordargli i giorni di libertà, la bici. Lui però sapeva ugualmente riconoscere l’ora dal silenzio che precede il risveglio. Lo aveva imparato sin dalla prima notte passata lì dentro.”

La recensione di La porta di Anne, Guia Risari

Il libro di cui vi parlo oggi, è l’ennesimo su Anna Frank, una ragazzina che amo particolarmente, di cui si è scritto tanto, ma questo è molto diverso dai soliti che avrete letto.

Siamo nell’agosto del 1944, in una casa ad Amsterdam, dove otto ebrei sono nascosti da più di due anni per sfuggire alle persecuzioni naziste e tutti hanno dei sogni. Uno è comune a tutti, ed è la voglia di libertà.

Anna sogna di diventare una scrittrice, Peter di andare a cavallo per le colline. Otto sogna delle grandi navi per solcare l’oceano, Auguste una pelliccia come quella che aveva un tempo. Margot desidera nuotare in piscina come faceva un tempo. Edith vorrebbe tanto tornare bambina ed Hermann desidera camminare in un prato.

La quotidianità serve loro per evitare la disperazione. Usano la testa, l’energia, l’inventiva e la creatività per andare avanti.

E c’è purtroppo un sogno che si scontra con il loro, quello del sottufficiale delle SS Karl Joseph Silberbauer, un uomo forte, arruolato volontario, che vuole catturare otto persone nascoste in un edificio. E purtroppo ci riesce. La distruzione fu una scelta volontaria e cosciente.

La mia opinione su La porta di Anne, Guia Risari

Un punto di vista inedito sulla vita di Anna Frank e degli occupanti dell’Alloggio segreto, nelle ore che precedono l’arresto, le prime ore del mattino narrate attraverso occhi diversi, quelli degli otto occupanti intenti con la loro normalità.

Un libro molto ricco di spunti, note storiche, bibliografie per approfondire, cifre, disegni,ecc.

Età di lettura: da 12 anni.

La porta di Anne
Guia Risari
Mondadori,  2016, p. 176, ebook € 6,99

Puoi acquistarlo qui:

angela
Classe 1972, mamma di due adolescenti, moglie, assistente personale del direttore di una casa editrice, segretaria di una scuola di musica, amante dei libri e della musica.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here