Come un petalo bianco d’estate, Hager Cohen Leah

Biscuit ha dieci anni, ultimamente bigia spesso la scuola e sfreccia con la sua bicicletta lungo il fiume Hudson, dove si ferma a leggere un libro rubato in biblioteca, nella quiete, lontana dal disinteresse della sua famiglia.

La madre, Ricky, non la guarda nemmeno più presa dai suoi problemi e suo padre, John, si dedica anima e corpo al suo lavoro di scenografo.

Tutto è iniziato circa un anno prima, quando un grande dolore li ha colpiti e sconvolti, la morte di un figlio, vissuto poche ore, per una deformazione congenita annunciata durante la gravidanza che la madre ha tenuto nascosta a tutti.

Da un anno a quella parte la loro vita non era stata molto felice, ma almeno erano andati avanti senza scossoni, lungo binari prevedibili.

Un giorno in casa loro arriva Jess, la figlia ventitreenne di John, avuta da una breve relazione durante gli anni dell’università e scombussola ancor di più la precaria situazione.

Jess non è stata riconosciuta perché la madre non lo hai mai permesso a John, lo ha escluso.

Jess ora è incinta e non ha più rapporti con il padre del bambino. E’ alla ricerca di un po’ di pace, ma non trova questo clima sereno che si aspettava e che aveva vissuto anni prima durante una vacanza da loro.

puro spirito, gli arti pallidi come candele, gli occhi mai aperti, innocente di parole …La sua testa sarebbe stata aperta al cielo.

Il tema trascinante del romanzo è l’elaborazione del lutto di un neonato, con le conseguenze che ha su tutti i membri della famiglia, che lo vivono in modo diverso, senza capire che l’unione per loro può essere la loro forza, un punto da dove ricominciare.

Nel prologo “Appena nato era vivo…era rimasto al mondo per cinquantasette ore“, è racchiuso il dramma capitato a questa famiglia. La morte di un figlio manda in frantumi la quotidianità della famiglia a cui succede e ogni individuo reagisce in modo diverso.

Come un petalo bianco d’estate
Hager Cohen Leah
Garzanti, 2013, p. 313, € 17,60

Per acquistare;

angela
Classe 1972, mamma di due adolescenti, moglie, assistente personale del direttore di una casa editrice, segretaria di una scuola di musica, amante dei libri e della musica.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here