Home Staff

Staff

Luglio: il tempo in cui i giorni gocciolano via come il miele dal cucchiaio (Wallace Stegner) Una nuova puntata della nostra ReadingList! Certo che la lista non si esaurisce mai, eh, anzi: la mia sta continuando ad allungarsi, nonostante stia leggendo di tutto e di più! Con i giusti tempi, è...
Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto; io sono orgoglioso di quelle che ho letto. (Jorge Louis Borges) Ho come l'impressione che non riuscirò a terminare nei termini stabiliti la sfida dei 50 libri inseriti nella mia personale sfida, ma sarà divertente comunque rivederli tutti insieme, uno dopo l'altro, ripercorrendo...
Non sapeva spiegarsi perchè tutto il passato le tornasse alla mente proprio quando pioveva. Guardava le liste liquide che scendevano, che sbattevano contro il parabrezza: e stando così, immota al volante, sigaretta accesa, faccia seria, pensava...Anche in quel momento, mentre stava con la vettura ferma nella via bella e...
Una lettera può cambiare tutto quello che credevi di sapere. La libreria Old and New è un luogo familiare e ricco di piccoli tesori. Libri vecchi, usati, antichi. Ogni libro con la sua storia racchiusa tra dediche su frontespizi e vecchie fotografie sparse tra le pagine. Lo sa bene Roberta che si occupa...
"Per quanto mi riguarda, gennaio e febbraio non sono che un aperitivo al piatto forte del calendario, da marzo in poi,  quando puoi finalmente portare il cane a passeggio con addosso soltanto un gilet imbottito. E' allora che formulo i miei buoni propositi per l'anno nuovo: diventare piu' flessibile,...
Le cose, nella vita, non sono mai troppo precise; ed è mentire dipingerle nude, poiché non le vediamo mai se non in una nube di desiderio. A settembre parliamo di ricordi e emozioni e questa lettera, prima opera di una Marguerite Yourcenar molto giovane, è più che ricca di ricordi...
Leggo, per quanto è possibile, soltanto ciò di cui ho fame, nel momento in cui ne ho fame, e allora non leggo: mi nutro   Lo Staff ha letto, e parecchio, questa estate: si è lasciato andare, tra montagna, lago, mare e città, a molti diversi generi, e ne è...
L'importante è cercare, non importa se si trova o non si trova L'ho trovato per caso in una libreria che non conoscevo e mi sono fatta convincere dalle sue prime parole e da un monaco vestito di rosso che disegna un mandala della coscienza con le polveri colorate. Sto imparando a...
“Non so se oggi sarei la donna che sono, non fosse stato per te, anche se magari pensi di non aver fatto niente. Del resto, spesso le persone non fanno niente per cambiarci, è sufficiente che ci siano. Io ho reagito a te. Tu mi hai influenzata. Mi hai...
Il significato di una telefonata dipende molto dall'ora in cui arriva. Il telefono che squilla di mattina presto di solito annuncia imprevisti: a volte fastidiosi, come madri svegliatesi con l'influenza e che quindi non si possono trasformare in nonne per andare a prendere il nipotino all'asilo, a volte graditi (non me...
“Non c’è niente di più naturale che 
fermarsi un momento a pensare
 che le piccole cose son quelle più vere
 e restano dentro di te…
La vita rimane la cosa più bella che ho” Non amo particolarmente la musica di Nek, ma devo dire che questo suo libro mi è piaciuto...
Un libro che lascia il lettore uguale a com'era prima di leggerlo è un libro fallito. (Emil Cioran) Un altro mese di letture, altre storie e altre vite che ci hanno donato qualcosa di prezioso: neanche a farlo apposta, le citazioni che abbiamo raccolto questo mese ci portano a riflettere...
Süden fece scorrere sui presenti lo sguardo rilassato allenato in centinaia di interrogatori. "Finora non mi avete detto nulla che non abbiate già raccontato alla polizia. E a loro avete spiegato che non avete la minima idea di dove possa essere finita Ilka. Sono qui per sapere qualcosa di nuovo". Süden...
... ma da lettura nasce lettura - è proprio questo il punto, no? - ed uno che non devia mai da un elenco prestabilito di libri è già intellettualmente morto (Nick Hornby) Certo non si può dire che il tempo non corra velocissimo, ultimamente... sarà colpa dell'età? Una cosa la...
"Ad un tratto non li riconosciamo più. I nostri figli non sembrano più loro, reagiscono in tutt'altro modo, più riservato, più brusco, spesso fuori misura. Ci appaiono troppo tristi, troppo allegri, troppo solitari, troppo socievole, talvolta, tutte queste cose assieme. Ci sconcerta la loro improvvisa imprevedibilità." La famiglia adolescente trattata...

Gli articoli più letti nell'ultima settimana