
– Ecco mamma, il povero Coniglio ha il morbillo, ma ho fatto in modo che tutti i suoi amici andassero a trovarlo. Ora è arrivata anche la Signorina Ape e così ho terminato la storia. Adesso possiamo pubblicarla! –
La signora Rowling guarda con affetto la sua primogenita: in quel faccino pieno di lentiggini brillano due occhi color acquamarina pieni di determinazione.
– Sì tesoro, la pubblicheremo – la rassicura traendo un sospiro.
La recensione di La magica penna di Joanne, Marina Lenti, Miriam Serafin
Joanne ha sei anni e ha deciso: da grande farà la scrittrice.
Daltronde scrivere le riesce davvero bene e le piace davvero, quindi sicuramente quello non può che essere il suo destino.
La sua mamma la appoggia.
Purtroppo crescendo Joanne dovrà fare i conti con la vita. L’adolescenza non è facile per lei anche a causa della malattia della madre, che la obbliga su una sedia a rotelle.
Ma la sua immaginazione corre sempre veloce.
Fino a quando, un giorno di inizio estate, su un treno verso Londra, nella sua mente appare un ragazzino con i capelli arruffati, una cicatrice a forma di saetta in fronte e gli occhiali dalla montatura rotonda.
Si chiamerà Harry. Harry Potter.
La mia opinione su La magica penna di Joanne, Marina Lenti, Miriam Serafin
Chi era Joanne da bambina e da adolescente, prima di diventare J. K. Rowling, l’autrice della più famosa saga fantasy degli ultimi trent’anni?
La magica penna di Joanne è la biografia illustrata per bambini della “mamma” di Harry Potter, J.K. Rowling e di come il suo sogno, ambito e difeso, sia divenuto realtà.
Ci racconta la sua storia Marina Lenti, saggista italiana, una dei maggiori esperti di Harry Potter, aiutata dalle illustrazioni bellissime di Miriam Serafin.
Il libro, edito da Edizioni Corsare, fa parte della collana La Collanina, dedicata ai bambini dagli 8 anni in su e adatti alla transizione dagli albi con molte illustrazioni ai libri divisi a capitoli.
Un libro emozionante, che ci racconta di quanto a volte non sia facile continuare a credere nei propri sogni ma di quanto comunque è importante farlo!
Una storia di riscatto e resilienza, da leggere soprattutto per chi ha amato Harry Potter ed è curioso di conoscere di più sulla sua autrice.
L’autrice: Marina Lenti
Marina Lenti ha iniziato a scrivere di musica e di cinema nel 1989, collaborando con varie testate. Per 8 anni è stata redattrice di FantasyMagazine, la più importante rivista italiana dedicata al Fantastico. Ha pubblicato i saggi in volume L’Incantesimo Harry Potter (Delosbooks), vincitore del Premio Italia 2007; Harry Potter a test (Alpha Test, Runa), La Metafisica di Harry Potter (Camelozampa); Harry Potter: il cibo come strumento letterario (Runa); J.K. Rowling: l’incantatrice di 450 milioni di lettori (Ares). È stata tradotta in francese, arabo e russo. In qualità di continuity editor ha supervisionato la versione italiana di Lexicon — Guida non autorizzata ai romanzi e al mondo di Harry Potter di Steve Vander Ark (Piemme). Ha ideato e coordinato un progetto di scrittura collettiva che ha prodotto le antologie multiautore Potterologia (Camelozampa), Code di Stampa (La Gru), Il Fantastico nella letteratura per ragazzi: luci e ombre di 10 serie di successo (Runa), Hobbitologia (Camelozampa) e L’ombra del cattivo (CentoAutori). Dal 2018 ha ideato e dirige la collana “10 Consigli” di Edizioni del Gattaccio, dedicata ai mestieri della scrittura e dell’editoria.
L’illustratrice: Miriam Serafin
Miriam Serafin è cresciuta in una casa piena d’arte, vive tra i canali veneziani, i cui colori e luci l’hanno ispirata fin da quando era bambina. Dopo gli studi artistici, ha frequentato il corso di illustrazione a Sarmede. La sua passione per il digitale nasce da autodidatta e si perfeziona in seguito al corso di pittura digitale di Paolo Domeniconi. Selezionata più volte all’Annual Illustratori italiani nel mondo, è stata premiata al concorso di Schwanenstadt. Il libro da lei illustrato Agata e pipistrillo (L’Orto della cultura) è stato candidato al Premio Strega 2020. Collabora con diversi marchi editoriali, tra cui Pearson, Giunti, L’Orto della cultura, Eli edizioni, Mondadori, Il Battello a vapore. Per edizioni corsare ha illustrato L’incanto e le copertine dei più recenti titoli di narrativa della casa editrice.
La magica penna di Joanne
Marina Lenti, Miriam Serafin
Edizioni Corsare, 2021, 54 pag., € 14.00