Qualcuno con cui correre, David Grossman

“Perché la gente di solito ti guarda storto, no? Subito pensano: “è fatto così, è fatto cosà”. Ti giudicano dall’aspetto esteriore. Ma prendi me, per esempio. A me non frega niente dell’aspetto esteriore, niente! Non sei d’accordo anche tu che la cosa più importante è ciò che si ha dentro? Per questo non ho amici e non ne ho nemmeno bisogno.”

La recensione di Qualcuno con cui correre, David Grossman

Dinka è una vecchia cagnolina, un labrador dolce ed affettuoso, che si trova in un canile municipale e sarà il filo conduttore tra i due giovani protagonisti.

Assaf, sedicenne, timido, che lavora per il periodo estivo per potersi comprare l’obbiettivo di una macchina fotografica deve riportare Dinka al proprietario e consegnargli la multa per averla persa.

In giro per Gerusalemme, arriva in posti sconosciuti e conosce Tamar, la padrona del cane, una ragazza forte che ama l’arte ed il canto, che scappa di casa per salvare il fratello tossicodipendente e diventa artista di strada per una band di malviventi.

Shay, il fratello di Tamar, suona la chitarra ma è molto debole e non riesce a vivere senza la droga.

Fondamentale per loro è l’amore e l’amicizia che li hanno fatti arrivare dove sono.

La mia opinione su Qualcuno con cui correre, David Grossman

Qualcuno con cui correre di David Grossman è un romanzo sull’adolescenza, sulla paura di perdersi, ma anche sulla gioia di salvarsi, sull’importanza degli obiettivi, sui ricordi di come eravamo. Sul bisogno di trovare qualcuno con cui comprendersi e di cui fidarsi , qualcuno che abbia lo stesso “passo” e non li lasci indietro: qualcuno con cui correre appunto.

“Come diceva Teo? Non cercare di capire cose che non puoi.”

E per il Calendario dell’Avvento di ZeBuk, un bel divisorio per la vostra agenda!

Qualcuno con cui correre
David Grossman
Mondadori, 2008, p. 364

Puoi acquistarlo qui:

angela
Classe 1972, mamma di due adolescenti, moglie, assistente personale del direttore di una casa editrice, segretaria di una scuola di musica, amante dei libri e della musica.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here