
Aveva fatto la guerra, e al suo amico non avrebbe saputo dire perché.
Quando scesero, si impose di non guardarla più, di separarsene, dimenticarsi di averla incontrata, era stato una vita senza di lei e non l’aveva rimpianta. Lui era la prova che si può vivere senza una madre e un padre, che si può crescere senza un consiglio, uno sprone, un abbraccio di conforto: non si muore mica, non si diventa più deboli né più forti, siamo tutti scagliati nel mondo verso la possibilità della morte – è all’origine del creato, la mancanza d’amore.
La recensione di Mi limitavo ad amare te, Rosella Postorino
Omar ha dieci anni e vive in un orfanotrofio con il fratello maggiore, passa le sue giornate alla finestra aspettando che la madre torni a trovarlo, non sa se è viva o morta, nel suo paese infuria la guerra tra serbi e bosniaci.
Anche Nada vive nello stesso orfanotrofio, Nada non sa nemmeno se c’è l’ha una madre, ha un fratello abbastanza grande da proteggerla, ma un giorno viene arruolato e i ragazzi più piccoli caricati su un pullman diretto verso l’Italia.
Sul pullman Nada conosce Danilo che invece ha una famiglia anche se la sua vita è comunque segnata dal conflitto, la madre giornalista, infatti è sfuggita a una violenza e l’ha mandato via per proteggerlo.
La mia opinione su Mi limitavo ad amare te, Rosella Postorino
C’è davvero tanto da scoprire dentro a questo romanzo, mi manca e mi ha fatto male e bene al tempo stesso.
In Mi limitavo ad amare te di Rosella Postorino c’è la storia che non si studia nei libri, quella della guerra nella ex Jugoslavia sentita nei tg quando ero troppo giovane per capire, ci sono le solitudini di questi bambini che non sanno se esiste ancora la loro famiglia, il dramma di essere portati via e non sapere dove sono diretti, e poi in un paese straniero sentirsi sempre stranieri, profughi.
Omar e il fratello dopo anni trovano anche una famiglia che li accoglie, ma reagiscono in modo opposto al tentativo di dargli amore, Rosella Postorino è bravissima ad analizzare i sentimenti che provano questi ragazzi.
Un romanzo che consiglio vivamente di leggere.
Mi limitavo ad amare te
Rosella Postorino
Feltrinelli, 2023, p. 352, €. 19,00