Vietato leggere? Ninna nanna per una pecorella, Eleonora Bellini, Massimo Caccia

A pagina uno
c’è una pecorella
che perde il gregge
e segue una stella…

Ancora non lo conoscevo, questo albo. Ho avuto modo di farlo durante il corso per lettori volontari di Nati per leggere di cui parleremo prossimamente, perché è uno dei libri che ci hanno proposto tra quelli da mostrare ai bambini durante le letture a voce alta: tenero, con illustrazioni definite e semplici anche per bambini più piccoli, portatore di un messaggio importante.

È una ninna nanna, è una dolce cantilena, fa anche un po’ paura in certe pagine, ma poi ti rassicura e ti fa sentire a casa. È una filastrocca e anche un libro per contare, questo. E non solo: è un libro che parla di sogni da raggiungere, sì! E spiega che seguire una stella, un sogno, può anche essere rischioso ma non si deve aver troppa paura di provarci, perché può anche succedere che quello che ci fa paura in realtà non sia così pericoloso e che dietro a un probabile nemico si nasconda un vero amico…
E poi, e poi questo libro parla di adozione e di affido. Vi sembra poco?

Leggerlo con i miei bimbi è stato come accoglierli in un dolce abbraccio, per me e per loro:

Ti sarò mamma, casa e sentiero

Non posso anticiparvi il finale ma ha un che di meraviglioso. Lo chiederemo di sicuro a Babbo Natale, dovreste farlo anche voi!

Vietato leggere?

Stavolta le mie domande non le ho poste alla fine ma durante la lettura, perché a ogni pagina poteva nascondersi un colpo di scena che avrebbe cambiato le risposte dei miei figli

Ma com’è tenera questa pecorella? Secondo voi cosa farà per trovare la via di casa?
– forse chiamerà aiuto?
– no, aspetterà da qualche parte finché non è giorno…

E la lupa? Oh, che occhi terribili…
– e rosci, mamma, vitto come sono rosci? Fanno tanta paura…
– guarda che non sono mica occhi quelli lì, è il pastore che cerca la pecorella di notte! O forse no? Però…

Cosa dite? Siete rimasti senza parole? Non vi aspettavate che finisse così?
– no mamma, ma i lupi mangiano le pecore. Pecché quetta lupa no?
– perché è una mamma, sai? e le mamme non mangiano i piccoli. Anche se non è un suo piccolo, la pecorella…

Hai ragione tesoro mio, le mamme non mangiano i loro piccoli. E nemmeno quelli degli altri. Anzi, molto spesso se ne prendono cura anche se non sono figli loro…

Ninna nanna per una pecorella
Eleonora Bellini, Massimo Caccia
Topipittori (collana Parola Magica), 2009, pag. 32
ISBN: 978-8889210420

E ora ecco a voi un altro bel biglietto di auguri per il Calendario dell’Avvento by ZeBuk!

Buon divertimento!

polepole
Polepole è Silvia, lettrice affamata e da poco tempo molto selettiva, geometra, architetto, perenne studente della vita. Sono nata nel 1973, in un soleggiato ultimo giorno di aprile, ho un marito e due figli meravigliosi, che riempiono la mia vita di emozioni belle. Passerei l’intera esistenza sui libri, con tazza di cioccolata fumante al seguito, senza distogliere lo sguardo se non per farmi conquistare dalla copertina di un altro libro.

1 COMMENT

  1. Buongiorno 🙂 credo che questo libro sia di una dolcezza infinita <3
    Da qualche anno collaboro con il progetto FavoleLette, un canale YouTube in cui leggo storie per bambini, qui trovate proprio la nostra versione di ninna nanna per una pecorella: https://youtu.be/l5p9HNlxhBk

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here