La cinematica focaccia di cicoria
Ricetta di sud, ha bisogno di tempo. Datevelo, concedetevelo. Le cotture per prendere gusto hanno bisogno
della pazienza del fuoco a fiamma bassa.
Il matrimonio dei gusti è opera ardita ma sublime, l’olio è sacerdote pagano, unisce e dà vita.
Cospargete pentole e padelle.
DonPasta è un dj, un appassionato di gastronomia, un economista, un poeta e un viaggiatore.
DonPasta è anche tante altre cose ma è prima di tutto un pugliese che non ha dimenticato le tradizioni della sua terra. E allora non cucina mai piatti fuori stagione e conosce bene il sapore della pasta fatta in casa. E mentre prepara la pasta racconta storie.
Questo è un libro da assaporare con calma, da conservare con tanta cura, da leggere per piacere e per vizio, da consultare come un taccuino di viaggio; un libro che ci porta nelle strade del mondo al ritmo di soul e jazz, con un bell’assaggio di focaccia di cicoria per compagna: la cucina è cultura, la cucina è la tradizione mediterranea dell’importanza di “tenere sempre la porta aperta per ricevere ospiti e amici”.
Non si può fare una recensione ‘normale’ di questo libro, perché questo non è un libro ‘normale’. Non ha una sola storia da raccontare, ma mille storie, mille sensazioni, mille diverse suggestioni. E se ognuno di noi leggesse lo stesso capitolo, preparando la stessa ricetta e ascoltando la stessa musica, ne verrebbero mille recensioni diverse. Quindi, un consiglio: provate a leggerlo e provate a seguire la preparazione di almeno una delle ricette che racconta. Vi troverete catapultati in un universo a sé!
FOOD SOUND SYSTEM
DonPasta.selecter
Kowalski, 2006, 181 pag.
A rileggerla oggi, questa recensione, mi è venuta una voglia matta di preparare la cinematica focaccia di cicoria! quasi quasi… 😉